Italia

Un bellunese alla guida del Telescopio Nazionale Galileo: il nuovo direttore è Adriano Ghedina
Il bellunese Adriano Ghedina è il nuovoDirettore Scientifico della Fundación Galileo Galilei, Fundación Canaria, l’ente che per conto dell’INAF (l’Istituto nazionale di astrofisica) gestisce sull’isola di San Miguel de La Palma il Telescopio Nazionale Galileo, il più importante strumento ottico della comunità astronomica italiana.

Mamma d’Italia 1970. Fornace ricorda la bellunese Anna Reolon
Una mamma speciale. Anche se un po’ riduttivo (come si vedrà), potremmo definire così Anna Reolon, bellunese di Visome emigrata in giovanissima età (a nove anni) nel Trentino. I genitori la affidarono a una nobile famiglia di Mattarello (Trento), presso la quale Anna – in cambio di lavori domestici – ottenne vitto e alloggio.
Premio letterario De Cia Bellati Canal. “Il Cavalier don Antonio Della Lucia” (Bellunesi nel mondo edizioni) tra i vincitori
In archivio l’undicesima edizione del Premio letterario dedicato alla Contessa Caterina De Cia Bellati Canal. Organizzato dall’Istituto Bellunese di Ricerche sociali e culturali, il riconoscimento quest’anno era dedicato ai libri.
Settimo Festival della Migrazione. Appuntamento dal 23 al 26 novembre
Al via da oggi il Festival della Migrazione. L’edizione di quest’anno, la settima, si svolgerà il 23, 24, 25 e 26 novembre tra Modena, Carpi e Ferrara.
Italiani nel mondo, made in Italy e turismo delle radici. Bando dell’Aitef per una borsa di studio
“Il ruolo degli Italiani del mondo per promuovere il made in Italy, i prodotti tipici e il turismo di ritorno”.
Migrants.work: piattaforma online per il collocamento dei lavoratori stranieri
Si chiama migrants.work. È la prima rete di collocamento privato dedicata al lavoro straniero attiva in Italia. L’iniziativa è del Consorzio Umana Solidarietà.
Italia chiama Italia del 17.10.2022
Italia chiama Italia del 13.10.2022
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Domani la presentazione
Verrà presentata domani (13 ottobre) a Roma la XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Appuntamento alle 11:00 alla Farnesina, presso la Sala delle Conferenze Internazionali.
Assocamerestero. Il nuovo presidente è Mario Pozza
Mario Pozza è il nuovo Presidente di Assocamerestero, l’Associazione che riunisce Unioncamere e le 84 Camere di Commercio Italiane all’Estero, operanti in 61 Paesi del mondo.
Tirocini all’estero. Ultimi giorni per aderire al bando MAECI – MUR – CRUI
Scadrà il 12 ottobre il bando con cui Ministero degli Esteri, Ministero dell’Università e della Ricerca e Fondazione CRUI offrono 290 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura della Farnesina.
Italia chiama Italia del 7.10.2022
Edicola Belùn di martedì 4 ottobre 2022
Relazioni Internazionali e Protezione dei Diritti Umani: il nuovo Master dalla SIOI
Nuova edizione del Master in Relazioni Internazionali e Protezione dei Diritti Umani organizzato dalla SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale).
Italia chiama Italia del 27.09.2022
Politiche 2022. Gli eletti all’estero
Politiche 2022. La coalizione di centro-sinistra vince nella circoscrizione Estero. Superata, con il 34% delle preferenze al Senato e il 28% alla Camera, l’alleanza di Destra, fermatasi al 27 e 26%.