Italia
Collegamenti ferroviari Italia-Svizzera: avviso dell’Ambasciata a Berna
«In seguito all’incidente ferroviario del 10 agosto alla galleria di base del San Gottardo, sono possibili modifiche e cancellazioni alla circolazione dei treni tra Italia e Svizzera».
Convegno Eza-Unaie dal 13 al 15 ottobre: “Tra emigrazione e pari opportunità: lavorare sul territorio europeo”
“Tra emigrazione e pari opportunità: lavorare sul territorio europeo”. È il titolo dell’edizione 2023 del convegno Eza-Unaie.

Ultima puntata di “SiAmo Italia”. Chiusura in Vietnam, con Dino Bee
Si conclude il viaggio in giro per il mondo di “SiAmo Italia”, la rubrica di approfondimento dell’Associazione Bellunesi nel Mondo realizzata grazie al contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Un percorso attraverso dodici Paesi per raccontare storie di successo degli italiani fuori dall’Italia.

“SiAmo Italia” vola in Colorado. Nella penultima puntata, intervista a Emiliano Dall’Anese
Si avvia alla conclusione il progetto “SiAmo Italia”, il programma realizzato dall’Associazione Bellunesi nel Mondo – con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – per raccontare storie simbolo del successo italiano all’estero. Oggi (venerdì 11 agosto), alle 21.00, la penultima puntata, che avrà per protagonista Emiliano Dall’Anese.

Radici italiane a Lows Creek, in Sudafrica. “SiAmo Italia” intervista Giovanna Secco
Il prossimo viaggio di “SiAmo Italia” ci porterà nel continente africano. Sconfineremo la linea dell’equatore e scenderemo nell’emisfero australe, fino in Sudafrica. Nella puntata di oggi (7 agosto, ore 21.00) conosceremo Giovanna Secco. Ecco una sua breve presentazione.

“SiAmo Italia”. Puntata a Dublino per incontrare Alessandro Prest
Episodio numero dodici di “SiAmo Italia”, la rubrica che racconta storie simbolo del successo italiano all’estero.
L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

“SiAmo Italia” si trasferisce a Monaco. Nuova puntata in compagnia di Massimo Fornasier
Viaggio in Germania per l’undicesima puntata di “SiAmo Italia”, il programma che racconta storie simbolo del successo italiano all’estero. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Un astronomo nel deserto. Ivo Saviane protagonista della prossima puntata di “SiAmo Italia”
Nel deserto di Atacama. A un’altitudine che supera abbondantemente i duemila metri. Luogo ideale per studi e ricerche astronomiche, perché lontano da sorgenti di inquinamento luminoso e con un cielo notturno tra i più bui della Terra. Ma anche un luogo tutt’altro che semplice in cui vivere. È lo scenario della puntata numero dieci di “SiAmo Italia”, la rubrica di approfondimento che racconta storie simbolo del successo italiano all’estero.

A Newcastle, per incontrare Silvia Del Din. Ecco le coordinate del prossimo appuntamento con “SiAmo Italia”
Regno Unito, Newcastle upon Tyne. Questa la meta della nona puntata di “SiAmo Italia”, il programma di approfondimento che dà risalto a storie simbolo del successo italiano all’estero. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Avviso di assunzione per trecento funzionari al Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
Aperto fino al 18 agosto il bando di concorso per la selezione di trecento funzionari non dirigenziali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

“SiAmo Italia” vola a Hong Kong. Nuova puntata in compagnia di Tommaso Battaglia
Viaggio nell’Estremo Oriente per “SiAmo Italia”, la rubrica di approfondimento dell’Associazione Bellunesi nel Mondo che racconta storie simbolo del successo italiano all’estero. L’iniziativa è realizzata grazie a un contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Egidio Furlin. Centocinque anni di storia
Un traguardo importante. Domani, 19 luglio, Egidio Furlin spengerà 105 candeline. Nato nel 1918 a Fonzaso – «prima della fine della Grande Guerra», ci tiene a precisare -, dal 1968 Egidio vive a Roma, dove fa parte della vivace comunità dei bellunesi nella capitale.

“SiAmo Italia”. Viaggio in Brasile con Iria Tancon, per una storia di radici profonde
Settima puntata di “SiAmo Italia”, la rubrica di approfondimento che racconta storie simbolo del successo italiano nel mondo. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Sicurezza all’estero in vista della stagione estiva: avviso della Farnesina
«La sicurezza all’estero è al centro dei servizi dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, soprattutto in vista della stagione estiva».

“SiAmo Italia”. Sesta puntata a Lucerna, per incontrare l’architetto Luca Deon
Appuntamento numero sei con “SiAmo Italia”, la rubrica di approfondimento che racconta storie simbolo del successo italiano nel mondo. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Padola – Overdose di farmaci. Muore a 23 anni. Edicola Belùn di venerdì 14 luglio 2023
Canyoning sotto la tempesta. 6 bambini salvati dai pompieri. Edicola Belùn di giovedì 13 luglio 2023

Quinta puntata di “SiAmo Italia”. Protagonista Andrea Da Ronch, professore all’Università di Southampton
Quinto appuntamento con “SiAmo Italia”, la rubrica di approfondimento che racconta storie simbolo del successo italiano nel mondo. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Bellunesi nel Mondo con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.