Provincia di Belluno
Dramma della solitudine. Trovata morta dopo tre giorni. Edicola Belùn di mercoledì 31 maggio 2023

Ulss 1 Dolomiti. Il Commissario Dal Ben in sopralluogo al cantiere dell’Ospedale di Lamon
Questa mattina il Commissario Giuseppe Dal Ben ha effettuato un sopralluogo al cantiere dell’Ospedale di Lamon, dove sono in corso importanti lavori di ristrutturazione e ampliamento del Centro di riabilitazione per un importo complessivo di 5 milioni di euro. A...

Motor Street Food: tremila partecipanti in tre giorni a Ponte nelle Alpi
Tremila partecipanti al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi. Notevole successo di pubblico per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto freestyle, coordinata dal campione italiano Matteo...

Sci Club Ponte nelle Alpi: Oliseo Salvagno confermato presidente
Oliseo Salvagno è stato riconfermato all’unanimità presidente dello Sci Club Ponte nelle Alpi: di un sodalizio che è sorto nel 1969 ed è uno dei più attivi nel Veneto. A questo proposito, si è tenuta a Soccher l’assemblea elettiva del direttivo, oltre al pranzo...

Feltre. Inaugurata la Mostra “I colori del Palio”
Inaugurata con grande successo di pubblico la mostra collettiva “I colori del Palio”, nella sala "Classic Concert Hall" del piano nobile di Palazzo Guarnieri.Presenti, oltre all’assessore Maurizio Zatta in rappresentanza dell'amministrazione comunale, il presidente...

Giro d’Italia, la Provincia traccia un bilancio delle due tappe bellunesi. Stimati 120mila appassionati sulle strade in due giorni
Il Giro d’Italia ha lasciato il Bellunese dopo due giornate che resteranno nella memoria per molto tempo. E la Provincia prova a tracciare un primissimo bilancio, incrociando le stime dei presenti lungo il tracciato e i dati Auditel degli ascolti televisivi. Sulle...

Ritorna“Al Parco con mamma e papà”. Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere a tutti di visitare le zone più note e di scoprire gli angoli meno conosciuti dell’area...
Verso la zona rossa sul ghiacciaio della Marmolada. Edicola Belùn di martedì 31 maggio 2023

Concorso letterario “El bon de l’ansuda” 2023
Al via il concorso letterario “El bon de l’ansuda”, organizzato da Promo Falcade Dolomiti.
L’iniziativa è rivolta ad autori italiani e stranieri che potranno partecipare con racconti totalmente inediti scritti in lingua italiana.
Tema dell’edizione 2023 è “la primavera e l’acqua”.

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza. Intervento complesso da 2,5 milioni di euro
Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla messa in sicurezza del centro abitato e del corso d’acqua sottostante il dissesto. Due i lotti di cantiere, per un...
Giro d’Italia – Arriva il Giro. Vince Zoldo. Edicola Belùn di venerdì 26 maggio 2023
Venti milioni all’anno dalle grandi centrali al Bellunese. Edicola Belùn di giovedì 25 maggio 2023

Giro d’Italia in provincia di Belluno. Aggiornamento sulla viabilità
La Prefettura di Belluno ha disposto i provvedimenti di chiusura delle strade interessate dal transito della 18^ e 19^ tappa del Giro d’Italia in programma il 25 e 26 maggio 2023. Le chiusure sono state disposte a decorrere da due ore e mezza antecedenti il transito...
Chiusura della SS 47 “VALSUGANA” con deviazioni obbligatorie
Nella giornata del 24 maggio 2023 è previsto, con le relative limitazioni della circolazione, il transito del Giro d’Italia sulla SS 47 della Valsugana, anche per quanto riguarda la parte immediatamente confinante con la provincia di Belluno, e precisamente in loc....
Malore fatale operaio De Rigo trovato morto in un cortile. Edicola Belùn di lunedì 22 maggio 2023
L’occhialeria assume decine di giovani. Edicola Belùn di giovedì 18 maggio.2023

Il camoscio nel clima che cambia, al via uno studio sulla popolazione del Monte Grappa per monitorare e analizzare i comportamenti con l’aumento delle temperature
In un clima che cambia sempre più in fretta, come mutano i comportamenti delle popolazioni di ungulati dell’arco alpino? La risposta può arrivare dai camosci del Monte Grappa. La popolazione del massiccio tra Belluno, Treviso e Vicenza infatti sarà al centro di un...

A MIG 2023 un’offerta completa per la moderna gelateria e il cioccolato fondente vola in Argentina
A Longarone Fiere Dolomiti fervono le attività finalizzate ad organizzare nel migliore dei modi la prossima 63. MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma dal 26 al 29 novembre 2023. È in pieno svolgimento la raccolta delle adesioni delle aziende...