ABM news
Addio a Luigino Olivier, una vita dedicata alla comunità e al volontariato. Il cordoglio dell’Abm
Si è spento oggi, dopo una breve malattia, Luigino Olivier, figura di spicco della comunità di Longarone e protagonista instancabile del volontariato locale e internazionale. Nato il 20 marzo 1950, Olivier lascia un’eredità fatta di impegno sociale, umanità e...
Il MiM Belluno: ora accessibile ai ciechi e arricchito da “Una guida per immagini” in versione inclusiva
Il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni continua a distinguersi per inclusività e innovazione, aprendo le sue porte sempre più ampiamente a tutti. Da questo mese, il Museo è pienamente accessibile anche alle persone cieche o ipovedenti, grazie a un sistema...
I Belumat International raccontati da Giorgio Fornasier. Appuntamento a Sospirolo
Venerdì 17 gennaio 2025, per la Giornata nazionale del Dialetto e delle lingue vocali promossa dalle Pro loco d’Italia, al Centro civico di Sospirolo, con inizio alle ore 20.45, sarà presentato al pubblico il film documentario biografico “I Belumat International raccontati da Giorgio Fornasier”. La serata è dedicata a Gianluigi Secco, più volte collaboratore della Pro Loco e presidente di giuria del Concorso letterario “Sospirolo tra leggende e misteri”.
La Grande Famiglia: il nuovo podcast di Rai Play Sound che racconta l’emigrazione italiana negli Anni ’50. La puntata “La voce di Bianca” è dedicata al Bellunese
"La Grande Famiglia", il podcast originale di Rai Play Sound creato da Cristiano Barducci, porta alla luce un capitolo straordinario della storia italiana: l'emigrazione degli anni '50 raccontata attraverso un programma radiofonico per italoamericani. Il podcast,...
Anna Tormen: dal Bellunese a Montreal, una storia di determinazione e passione nello spazio e nell’aviazione civile
La giovane Anna Tormen, originaria di Limana e cresciuta a Belluno, sarà la protagonista della puntata di Emigrazione 2.0, in onda sabato 11 gennaio alle 20.30 su Radio ABM, la webradio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. L’intervista, trasmessa in streaming,...
La Serenissima alla scoperta del mondo. Appuntamento all’Abm il 18 gennaio
Un viaggio mozzafiato attraverso novecento città del mondo. Sessantasei itinerari tra Indie e Asia, Egitto e Africa, Europa e Americhe per imbarcarsi con i grandi esploratori della Repubblica di Venezia e rivivere le loro epiche avventure.Un affresco dettagliato del...
Servizio Civile Universale: un’opportunità per i giovani con l’Associazione Bellunesi nel Mondo
Il Servizio Civile Universale apre nuove porte per i giovani interessati a un’esperienza formativa unica. È stato pubblicato il bando di selezione per 62.549 operatori volontari, tra cui 1 posto disponibile presso l’Associazione Bellunesi nel Mondo (Abm). I candidati...
La Famiglia Bellunese in Germania porta gli auguri alle istituzioni di Belluno
Un gesto di vicinanza e tradizione: la Famiglia Bellunese del Nord Reno Westfalia e Germania ha portato gli auguri di buon anno alle istituzioni della provincia di Belluno, rafforzando il legame tra la comunità bellunese in Germania e il territorio d’origine. Visite...
La famiglia di Teddy De Cia protagonista di “Qui ABM” su Radio ABM
Una nuova puntata di "Qui ABM", la rubrica di approfondimento trasmessa dalla webradio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo, andrà in onda domenica 5 gennaio alle ore 15.30 (ora italiana). Al centro dell’episodio ci sarà la storia della famiglia di Teddy De Cia,...
Il MiM Belluno si rinnova: nuovi percorsi e guide virtuali per raccontare le migrazioni
Il Museo interattivo delle Migrazioni (MiM) di Belluno si aggiorna, arricchendo la sua offerta con nuovi percorsi e contenuti che lo rendono ancora più innovativo. Situato nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo (Abm), in via Cavour 3 del capoluogo Bellunese,...
Emigrazione 2.0: Silvia Fontana, una giovane bellunese alla conquista del design internazionale
La trasmissione "Emigrazione 2.0", curata dalla webradio Radio ABM - voce delle Dolomiti, mette in luce le storie dei giovani bellunesi che hanno deciso di affrontare percorsi professionali e formativi lontano dalla loro terra natale. In questa puntata, la...
Oscar De Bona e il saluto di fine anno: il bilancio e gli auguri del presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo
Questa mattina, lunedì 30 dicembre, su Radio ABM – voce delle Dolomiti, la webradio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, è andata in onda un’intervista speciale con Oscar De Bona, presidente dell’Abm. Nell’occasione, De Bona ha voluto rivolgersi ai soci e agli amici...
San Vito di Cadore raccontato in un podcast: un viaggio tra storia, natura e tradizioni
Radio ABM accende i riflettori su San Vito di Cadore, il suggestivo comune incastonato tra le Dolomiti bellunesi, attraverso un nuovo podcast dedicato alla scoperta del territorio. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Bellunesi nel Mondo (Abm), mira a valorizzare...
Bellunesinelmondo.info. La rivista dell’Associazione Bellunesi nel Mondo “viaggia” on line
«Bellunesinelmondo.info è un nuovo servizio che offriamo a tutti i nostri soci e socie e amici dell'Abm. Un vero regalo di Natale dato che abbiamo deciso di renderlo on line da oggi » ha dichiararlo Oscar De Bona, presidente dell'Associazione Bellunesi nel Mondo....
Nova Prata celebra i 150 anni dell’immigrazione italiana con un omaggio speciale
L’Associazione Bellunesi nel Mondo (Abm), attraverso la Famiglia Bellunese Serra Gaúcha e in collaborazione con Sicredi, ha reso omaggio ai 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile con l’installazione di una targa commemorativa. La targa, collocata in un luogo...
Raccontare l’emigrazione veneta. “L’uomo nero” di Giovanni Larese vince il concorso letterario dell’Abm
È Giovanni Larese il vincitore del terzo concorso letterario “Raccontare l’emigrazione veneta”. Il suo L'uomo nero è il racconto che più ha convinto la giuria del premio organizzato dall’Associazione Bellunesi nel Mondo. Una riflessione che porta il lettore tra...
Addio a Padre Aldo Trento, missionario in Paraguay: l’annuncio della diocesi di Belluno-Feltre. Il cordoglio dell’Abm
La diocesi di Belluno-Feltre ha comunicato che nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 20 dicembre, padre Aldo Trento è morto ad Asunción, in Paraguay. Nato a Faller di Sovramonte il 12 gennaio 1947, padre Aldo aveva abbracciato la vocazione religiosa nella...
Marco Polo: un viaggio senza tempo dall’Occidente all’Oriente. On line il nuovo corso gratuito di Accademiabm.it
Figura iconica di viaggi e scoperte, Marco Polo continua a ispirare e meravigliare a distanza di secoli. Il 2024 segna i 700 anni dalla sua morte, un’occasione speciale per rivivere le avventure del celebre mercante veneziano e riscoprire il suo ruolo fondamentale...