ABM news

Limana piange Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato
Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L’intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D’Isep, storico gelatiere di Polentes, deceduto martedì mattina tra l’affetto dei suoi cari.
Quella di Fiorindo è stata una vera epopea: una storia di riscatto sociale, di passione per il lavoro e per il gelato.
Egea Haffner, la “Bambina con la valigia” a Belluno

Riapre la sala lettura delle Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”
Buone notizie per gli studenti e non solo. È riaperta la sala lettura della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati” in via Cavour 3 a Belluno, presso la sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. L’accesso è libero dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.

A “Una voce delle Dolomiti” Ezio Zuanel, sindaco di La Valle Agordina
Ezio Zuanel, sindaco del Comune di La Valle Agordina, è il protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda oggi, martedì 21 marzo 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana).

È mancato Sergio Sommacal. Cronista di razza, sanguigno e profondo conoscitore del territorio
La famiglia del giornalismo bellunese piange la scomparsa di Sergio Sommacal, deceduto al nosocomio “Sant’Orsola” di Bologna a metà marzo dove era ricoverato dopo un intervento chirurgico all’ospedale S. Martino di Belluno. Nato nell’Oltrardo cittadino nel 1940, si...

Radio ABM. A “Una voce delle Dolomiti” Milena De Zanet, sindaca di Limana
Milena De Zanet, sindaca del Comune di Limana, è la protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda oggi, giovedì 16 marzo 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana).
Edicola Belùn, la rassegna stampa di Radio ABM di giovedì 16 marzo 2023
Edicola Belùn, la rassegna stampa di Radio ABM di mercoledì 15 marzo 2023

A lezione di emigrazione con l’Associazione Bellunesi nel Mondo e il MiM Belluno
L’identità e la cultura venete passano anche attraverso la storia dell’emigrazione divenendone una componente importante e influente. Tale assunto appare assai evidente anche nel contesto di passato e presente della storia delle vallate bellunesi ed è alla base di una felice sinergia tra Associazione Bellunesi nel mondo e Centro Consorzi che ha portato a varare un progetto a favore delle scuole secondarie di primo grado, ritenuto meritevole del finanziamento da parte della Regione del Veneto.
Edicola Belùn. La rassegna stampa di Radio ABM di martedì 14 marzo

“Edicola Belùn”, la rassegna stampa di lunedì 13 marzo 2023
La rassegna stampa di Radio ABM dedicata alla lettura delle edizioni di oggi, lunedì 13 marzo 2023, dei quotidiani bellunesi il Corriere delle Alpi e Il Gazzettino. Le notizie in primo piano: Cambiamento climatico – Acqua da razionalizzare. Pronta l’ordinanza della Regione Veneto | «Stop ai nuovi impianti, ristrutturate ciò che c’è». Gli ambientalisti manifestano sul Col di Lana | Cortina regina di tasse locali. Record veneto spinto dall’Imu | Gli negano gli straordinari risarcito per lo stress | Seren del Grappa – Biodiversità: decolla il progetto per la Valle | Calcio – Borgo Valbelluna promosso.

Radio ABM. A “Una voce delle Dolomiti” Achille Barnabò, sindaco di Domegge di Cadore
Achille Barnabò, sindaco del Comune di Domegge di Cadore, è il protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda oggi, lunedì 13 marzo 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana).

Radio ABM. A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Comelico Superiore, Marco Staunovo Polacco
Marco Staunovo Polacco, sindaco del Comune di Comelico Superiore, è il protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda oggi, giovedì 9 marzo 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana).

Radio ABM. A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Santa Giustina, Ivan Minella
Ivan Minella, sindaco del Comune di Santa Giustina, è il protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda oggi, venerdì 3 marzo 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana).

Radio ABM. A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Agordo, Roberto Chissalè
Roberto Chissalè, sindaco del Comune di Agordo, è il protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda domani, giovedì 2 marzo 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana).

Radio ABM. A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Soverzene, Gianni Burigo
Gianni Burigo, sindaco del Comune di Soverzene, è il protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda domani, mercoledì 1 marzo 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana).

“Esponenti della pittura veneta tra Quattrocento e Cinquecento”. Un nuovo corso on line gratuito di Accademiabm.it
“Esponenti della pittura veneta tra Quattrocento e Cinquecento” è il titolo di un nuovo corso on line, completamente gratuito, di Accademiabm.it – la piattaforma e-learning dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.
«Un omaggio agli appassionati della pittura veneta – le parole del presidente Abm Oscar De Bona – ma anche a chi vuole scoprire il fascino di questa arte. Il corso è aperto a tutti perché di arte dobbiamo nutrirci sempre di più».

Radio ABM. A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Quero Vas, Bruno Zanolla
Bruno Zanolla, sindaco del Comune di Quero Vas, è il protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda oggi, lunedì 27 febbraio 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana). Il primo cittadino Zanolla, oltre a fare una panoramica sulla programmazione della sua Amministrazione per il 2023, porterà all’attenzione dei radio ascoltatori la volontà di unire Quero-Vas con Alano di Piave. . La puntata si può ascoltare direttamente dal seguente link: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm