Borsa di studio Famiglia Bellunese di Lugano-Ticino

L’Associazione Bellunesi nel Mondo – APS, su espressa volontà della Famiglia Bellunese di Lugano-Ticino, facendosi interprete della sua attenzione al mondo dei giovani e all’importanza della loro formazione culturale, anche per il loro inserimento nel mondo del lavoro, promuove il bando per la concessione di n. 2 borse di studio, a favore di studenti bisognosi e meritevoli residenti nella provincia di Belluno, per il conseguimento di una laurea triennale in una università italiana.

DESTINATARI
Tutti gli studenti residenti nei Comuni della provincia di Belluno in possesso di un titolo di studio che abiliti all’accesso ai corsi di laurea triennale maturato nell’anno scolastico 2022/2023 a condizione che non abbiano un I.S.E.E. superiore ad €. 45.000 (euro quarantacinquemila).

CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO
Saranno ammessi al bando gli studenti con voto di maturità superiore a 90/100 e con situazione economica I.S.E.E non superiore ad € 45.000,00 (Euro quarantacinquemila/00).
Ai fini dell’attribuzione della borsa di studio, le condizioni economiche delle famiglie vengono determinate facendo riferimento alle disposizioni di cui al D.lgs. 31.3.1998 n. 109 “Criteri unificati di valutazione della situazione reddituale con scala di equivalenza” e successive modificazioni, integrazioni e disposizioni di attuazione. La graduatoria sarà redatta sulla base dei seguenti criteri di punteggio::

  • A) Merito scolastico
  • B) Reddito ISEE
  • C) Residenza

L’assegnazione delle Borse di Studio sarà effettuata sulla base della somma dei punteggi di cui ai precedenti punti sub A), B), C).
A parità di punteggio sarà data priorità allo studente che ha inviato per primo la domanda di ammissione alla borsa di studio.
Le graduatorie degli ammessi e degli esclusi saranno approvate ad insindacabile giudizio da un’apposita commissione di valutazione nominata dal Comitato esecutivo dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.

EROGAZIONE
Tutte le borse sono soggette alle ritenute di legge in materia di borse di studio.
L’importo di ciascuna borsa di studio è pari a euro 1.000,00 (mille/00).

Detto importo verrà corrisposto in una unica tranche, in una data ufficiale del mese di ottobre – presso la sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo – alla presenza anche di uno o più rappresentanti della Famiglia Bellunese di Lugano-Ticino, circolo che elargisce la borsa di studio.
In caso di ritiro, al primo anno, dal corso di laurea lo stesso studente dovrà restituire il premio della borsa di studio. A tal proposito, alla fine del primo anno accademico, per una verifica, verrà richiesto allo studente copia delle tasse universitarie riferite al secondo anno di frequenza.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande dovranno essere trasmesse alla segreteria dell’Associazione Bellunesi nel Mondo tramite PEC indirizzata a: bellunesinelmondo@pec.it o consegnando personalmente le stesse agli Uffici Abm in via Cavour 3 a Belluno.

Alla domanda andranno allegati:

  • Fotocopia del documento di identità non scaduto;
  • Certificazione I.S.E.E. rilasciata da un centro CAF autorizzato;
  • Dichiarazione – autocertificazione – che il richiedente non si trova in alcuna delle condizioni di esclusione dal concorso, come indicate al punto 2 del presente bando.

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il termine ultimo e tassativo per la presentazione delle domande per la concessione delle borse di studio è fissato al 15 settembre 2023.

GRADUATORIA DEI BENEFICIARI
La graduatoria dei beneficiari ammessi e dei non ammessi verrà pubblicata entro il 30 settembre 2023 sul sito internet dell’Associazione Bellunesi nel Mondo: www.bellunesinelmondo.it.
Ai vincitori della borsa di studio sarà data comunicazione mediante mail all’indirizzo segnalato dallo studente.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il responsabile del procedimento è l’Associazione Bellunesi nel Mondo – APS nella persona del suo Presidente pro-tempore.

DECADENZA DEL BENEFICIO PER MANCATA RISCOSSIONE
La mancata riscossione della borsa di studio per cause non imputabili all’Associazione Bellunesi nel Mondo – APS, decorsi 30 giorni dalla comunicazione di disposizione del pagamento, comporta la decadenza del beneficio.

ACCERTAMENTI
Ai sensi dell’art. 71 comma 1, del DPR 445/00, l’Associazione Bellunesi nel Mondo – APS potrà effettuare accurati controlli sia a campione, sia in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal richiedente, sia in fase di istruttoria della pratica, sia infine dopo il pagamento della borsa di studio.
A tal fine il richiedente dovrà produrre tutta la documentazione ulteriore che gli sarà richiesta.

INFORMAZIONI
Ulteriori informazioni in merito al presente bando sono reperibili contattando direttamente gli uffici ABM al numero 0437 941160 o inviando una mail a: info@bellunesinelmondo.it.



Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress