Mondo
Israele. Al via il Programma ETA-IL: obbligo di autorizzazione preventiva al viaggio
È in vigore dal 1° gennaio 2025 l’obbligo per i cittadini italiani che intendono recarsi in Israele per turismo o motivi di lavoro in esenzione da visto (soggiorno breve fino a novanta giorni) di autorizzazione preventiva al viaggio prima di potersi imbarcare su un volo o di recarsi alla frontiera.
Israele. Acquisizione dati biometrici per i visti nazionali (D)
«Si informa l’utenza che a partire dall’11 gennaio 2025 questa sede procederà obbligatoriamente all’acquisizione delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D)».
Finlandia. Chiusura dell’intero confine terrestre con la Russia
Il confine terrestre tra Finlandia e Federazione Russa è chiuso al traffico. La chiusura, disposta dal Governo finlandese, riguarda tutti i valichi di frontiera terrestri con la Russia, inclusi i valichi marittimi presso i porti di Haapasaari, Nuijamaa e Santio, interdetti alle imbarcazioni da diporto.
Norvegia. Condizioni climatiche avverse nel nord del Paese
Abbondanti nevicate stanno interessando le zone del nord Helgeland e Salten nella Contea del Nordland, con capitale Bodø, hub per i trasporti da e per le Isole Lofoten.
Zurigo. Avviso di assunzione al Consolato italiano
Il Consolato Generale d’Italia a Zurigo assume un impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato della durata di sei mesi.
Comites Parigi: annuncio ripristino linea ferroviaria Torino-Lione
La linea ferroviaria Torino-Lione, uno dei due passanti ferroviari tra Italia e Francia, sarà ripristinata nell’aprile 2025.
Cape Town. Concorso letterario per un’antologia di racconti multilingue
«I dipartimenti di italianistica e di Lingue e Letterature Africane dell’Università di Città del Capo, in collaborazione con il dipartimento di Italianistica e di Studi sulla Traduzione e l’Interpretariato dell’Università del Witwatersrand e con il sostegno delle autorità italiane in Sudafrica, invitano giovani scrittori e illustratori a partecipare a un innovativo progetto multilingue».
Ambasciata a Tbilisi: abolizione dell’imposta di bollo e adeguamento del costo dei servizi consolari
L’Ambasciata italiana in Georgia avvisa che sono state apportate delle modifiche alle disposizioni in materia di imposta di bollo sui servizi consolari e sulle tariffe.
Italiani nel North Yorkshire: giornata passaporti l’11 gennaio
L’11 gennaio 2025 il Console onorario d’Italia a Liverpool Rocco Cristiano Mente sarà a York per la raccolta di dati biometrici e pratiche di passaporto.
Perù. Dichiarato lo stato di emergenza ambientale
A seguito della fuoriuscita di petrolio greggio che ha colpito la costa settentrionale del Perù, il 25 dicembre il Ministero dell’Ambiente del Paese ha dichiarato lo stato di emergenza ambientale per la durata di novanta giorni nell’area marina della regione di Piura.
Quinta edizione di Stars @Unipd. Bando aperto fino al 21 marzo
L’Università degli Studi di Padova lancia la quinta edizione del bando Supporting Talent in ReSearch @ University of Padua.
Cina. Avviso di assunzione all’Agenzia Italiana per il Commercio Estero di Pechino
L’Agenzia Italiana per il Commercio Estero (ITA) è alla ricerca di un segretario receptionist con contratto a tempo indeterminato da impiegare presso il suo ufficio di Pechino, indicativamente a partire dal periodo di marzo/aprile 2025.
Il Regno Unito introduce il visto elettronico. L’approfondimento di LondraItalia.com
«Il Regno Unito si prepara ad abbandonare visti o permessi di residenza cartacei per i non-britannici che vivono nel paese. A partire dal prossimo anno, le informazioni sul diritto di residenza in UK saranno unicamente gestite online».
Borse di studio a studenti di nazionalità italiana e di cittadinanza croata o slovena
Bando di concorso di Unione Italiana e Università Popolare di Trieste per l’assegnazione di ventotto borse di studio a studenti di nazionalità italiana e di cittadinanza croata o slovena, diplomati nelle scuole medie superiori italiane
Colombia. Giornata passaporti a Cartagena il 10 gennaio
«Si informano i connazionali residenti nella circoscrizione consolare di Cartagena (Bolívar, Córdoba, San Andrés e Providencia e Sucre) che è prevista la giornata per l’acquisizione delle impronte digitali ai fini del rilascio del passaporto il giorno venerdì 10 gennaio 2025».
Atene. Chiusura temporanea della Cancelleria Consolare a gennaio
Da mercoledì 8 gennaio a venerdì 17 gennaio 2025, per motivi organizzativi, gli sportelli della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia ad Atene non effettueranno servizio al pubblico.
“A Mesma da Itália por Paraná”. Serie di documentari sull’emigrazione italiana in Brasile
Con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Curitiba, RIC TV Record e le piattaforme digitali del gruppo editoriale nel febbraio 2025 trasmetteranno una serie di documentari intitolata “A Mesma da Itália por Paraná”, per celebrare i 150 anni dell’immigrazione italiana nello Stato brasiliano.
Rapporti economici Italia-Francia: il report dell’Ambasciata a Parigi
Pubblicato dall’Ambasciata d’Italia a Parigi il rapporto economico sugli investimenti, i partenariati e il commercio tra Italia e Francia 2024.