Mondo
Pensionati residenti all’estero. Iniziata la seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita
Verifica dell’esistenza in vita per i pensionati italiani residenti all’estero.
Alluvione nella Grecia Centrale. Avviso ai connazionali
«A seguito delle recenti calamità naturali abbattutesi in diverse aree della Grecia Centrale (in particolare nella pianura della Tessaglia, nell’area tra Trikala, Karditsa e Larissa), continuano a registrarsi difficoltà negli spostamenti, nonché interruzioni della viabilità».
Ambasciata d’Italia a Lima: «Attenzione alle pratiche irregolari di prenotazione»
«Si ricorda all’utenza che per la sola ricezione delle istanze di riconoscimento di cittadinanza italiana per discendenza (jure sanguinis), compreso il caso di figli maggiorenni di cittadini italiani già regolarmente iscritti, l’unico sistema di gestione degli appuntamenti è il portale della Farnesina “Prenot@mi”, raggiungibile al link prenotami.esteri.it».
Corsi di lingua italiana a Monaco di Baviera. Incontro informativo il 23 settembre
Incontro informativo all’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera sui corsi di lingua e cultura italiana coordinati dalla Circoscrizione Consolare e gestiti dall’Ente BiDIbi e.V.
“Interdit aux chiens et aux italiens”. Il 25 settembre a Carouge la proiezione del film
Outside the Box, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Ginevra e CineDoc propone l’anteprima di “Interdit aux chiens et aux italiens”, film d’animazione di Alain Ughetto, con la partecipazione di Nicolas Burlet, produttore del film.
Collegamenti ferroviari Italia-Svizzera: avviso dell’Ambasciata a Berna
«In seguito all’incidente ferroviario del 10 agosto alla galleria di base del San Gottardo, sono possibili modifiche e cancellazioni alla circolazione dei treni tra Italia e Svizzera».
Stai pensando di rientrare in Italia? Incontro informativo del Patronato INCA CGIL UK
Incontro informativo del Patronato INCA CGIL UK per gli italiani che stanno pensando di lasciare il Regno Unito e tornare a vivere in Italia.
Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo. Si avvicina la scadenza
Ultimi giorni per partecipare al “Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo”.
Kiev. L’Ambasciata italiana assume un impiegato
In vista della Presidenza italiana del G7 del 2024, l’Ambasciata d’Italia in Ucraina rende noto che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo determinato (sei mesi, rinnovabile una sola volta) da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo presso la Sede di Kiev.
Avviso di assunzione al Consolato d’Italia a Sydney: scadenza prorogata
Il Consolato Generale d’Italia a Sydney, in rettifica del precedente avviso pubblicato il 31 luglio scorso con scadenza il 30 agosto, rende nota la riapertura della procedura di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo.
Assunzione di un impiegato all’Ambasciata d’Italia in Senegal
Indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso l’Ambasciata d’Italia a Dakar.
Brasile. L’Ambasciata d’Italia rilascia la carta d’identità elettronica
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia annuncia una novità nell’erogazione dei servizi consolari a favore della collettività italiana residente.
Cittadinanza per discendenza: il Consolato italiano a Toronto anticipa gli appuntamenti
Il Consolato Generale d’Italia a Toronto si impegna a migliorare la procedura delle pratiche di “cittadinanza italiana per discendenza”.
Ginevra. Corsi di lingua e cultura italiana
Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra annuncia sul proprio sito che sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua e cultura italiana per i bambini dalla classe 2B alla classe 10B.
Giappone. Avviso di selezione per Expo 2025 a Osaka
Expo 2025 a Osaka, in Giappone. Avviso di selezione comparativa per il conferimento di cinque incarichi di esperti a norma
Argentina. Torna il progetto di reinserimento lavorativo “Fenix”
Il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana nella Repubblica Argentina, ripropone il Progetto “Fenix”.
Consolato d’Italia di Caracas. Cambia la modalità di prenotazione appuntamenti per i servizi demografici
Nuovo sistema di appuntamenti per i servizi demografici o di stato civile al Consolato generale d’Italia di Caracas.
Premio agli italiani nel New South Wales: bando 2023 per la “Co.As.It. Medal”
Un riconoscimento agli italiani che hanno dato un contributo meritorio alla comunità di connazionali nel New South Wales, in Australia.