Radio ABM. A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Pieve di Cadore, Bepi Casagrande

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Bepi Casagrande, sindaco del Comune di Pieve di Cadore, è il protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda oggi, giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana). Il primo cittadino Casagrande farà una panoramica del suo mandato, ormai prossimo alla scadenza, con un serie di focus sulla sanità in montagna, il volontariato, la viabilità e la cultura con il grande Tiziano. .

La puntata si può ascoltare direttamente dal seguente link: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm

Radio ABM. A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Cesiomaggiore, Carlo Zanella

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Carlo Zanella, sindaco del Comune di Cesiomaggiore, è il protagonista della nuova puntata della rubrica di Radio ABM, “Una voce delle Dolomiti”. L’intervista andrà in onda oggi, lunedì 23 gennaio 2023, alle ore 11.30 – 18.00 – 23.30 (ora locale italiana). Si avrà modo di venire a conoscenza dei programmi che l’Amministrazione Zanella sta mettendo in atto per sostenere le famiglie cesioline, sviluppare il turismo locale – in particolare in Val di Cazoi – e potenziare la sinergia tra Comune ed Associazioni del territorio. Si parlerà inoltre del Fondi dei Comuni di confine e delle iniziative 2023 per creare un ponte con i cesiolini nel mondo.

La puntata si può ascoltare direttamente dal seguente link: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm

A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Seren del Grappa, Dario Scopel

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Nuovo appuntamento con “Una voce delle Dolomiti”. Ai microfoni di Radio ABM non perdetevi l’intervista a Dario Scopel, sindaco del Comune di Seren del Grappa. Oltre a illustrare il programma della sua Amministrazione si focalizzerà sulle opere realizzate post Vaia, sulla voglia di ripartire dopo la pandemia Covid-19 e su come il suo Comune sta affrontando il caro energia. Non mancherà il saluto ai suoi concittadini residenti all’estero..

L’intervista andrà in onda oggi, venerdì 4 novembre, alle ore 11.30, 18.00, 23.30 e 3.00 (ora locale italiana).

Radio ABM si può ascoltare dal seguente link: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm

A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Tambre, Sara Bona

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Nuovo appuntamento con “Una voce delle Dolomiti”. Ai microfoni di Radio ABM non perdetevi l’intervista a Sara Bona, sindaco del Comune di Tambre. Oltre a illustrare il programma della sua Amministrazione si focalizzerà sulle opportunità turistiche di Tambre.

L’intervista andrà in onda oggi, mercoledì 26 ottobre, alle ore 11.30, 18.00, 23.30 e 3.00 (ora locale italiana).

Radio ABM si può ascoltare dal seguente link: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm

A “Una voce delle Dolomiti” il sindaco di Feltre, Viviana Fusaro

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Nuovo appuntamento con “Una voce delle Dolomiti”. Ai microfoni di Radio ABM non perdetevi l’intervista a Viviana Fusaro, sindaco del Comune di Feltre. Parlerà della nuova viabilità urbana messa in atto dalla sua Amministrazione, ma anche del sostegno alle attività del Palaghiaccio, ai lavori di manutenzione del centro e delle frazioni, dell’ospedale, dell’ottimizzazione dei costi riferiti a gas e luce della collaborazione con il Comune di Belluno e non solo.

L’intervista andrà in onda domani, mercoledì 19 ottobre, alle ore 11.30, 18.00, 23.30 e 3.00 (ora locale italiana).

Radio ABM si può ascoltare dal seguente link: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm

Italia chiama Italia del 17.10.2022

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

In questa edizione:

  • Doppia tassazione su proprietà immobiliari in Italia per italiani residenti all’estero. L’incontro informativo del Comites Danimarca
  • Australia. Avviso di assunzione al Consolato d’Italia a Sydney
  • Svezia. L’Ambasciata italiana assume due impiegati
  • Ambasciata italiana a Bogotà: dal 24 ottobre rilascio del codice fiscale allo sportello

Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress