Uruguay, nuovo Desk Paese con ICE e Ambasciata

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Presentato il nuovo Desk Paese Uruguay dell’ICE.

Il nuovo ufficio, situato nei locali dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo, servirà a rafforzare i servizi a beneficio delle imprese italiane e ad agevolare la penetrazione dei prodotti “made in Italy” nel Paese sudamericano.

«La misura – sottolinea l’Ambasciata italiana – risponde alla forte crescita dell’interscambio commerciale tra Italia e Uruguay, che ha raggiunto nel 2022 i 762 milioni di euro, superando di quasi il 40% i flussi registrati nell’anno precedente».

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: ambmontevideo.esteri.it.

Donne tra Italia e Portogallo. Evento il 3 aprile

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Dialogo con donne italiane che condividono la loro esperienza professionale e personale e la loro relazione con l’Italia e il Portogallo.

Il Comites Lisbona organizza un evento in collaborazione con la Festa del Cinema Italiano del Portogallo. Appuntamento il 3 aprile alle 18.00 presso la Sala 2 del Cinema São Jorge.

Le donne intervistate saranno Elisa Sartor e Sara Cappai, proprietarie della Libreria Italiana Piena, Lella Alessandrini, Ricercatrice del CHAM dell’Università Nova, Giulia Spadaro, di Olà Lisboa Corsi di Portoghese per Italiani, Elisa Tonelli, proprietaria di Oficina Verde e Tasca Mastai, Paola Stefani, avvocata, Giulia Gallina, musicista, e Costanza Ventura, proprietaria di gelateria Nannarella e La Pizza di Nanna.

L’incontro sarà moderato dalla presidente del Comites, Giulia De Vita. Prevista anche un’introduzione video di Delfina Licata, della Fondazione Migrantes.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.comitesportogallo.eu.

Austria. Riaperto il cineforum dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Riaperto il cineforum dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna. La programmazione sarà dedicata ad alcuni compleanni “rotondi” di figure celebri nel cinema italiano che ricorrono nel corso del 2023.

La proposta è di otto film, accompagnati dalle introduzioni e dai dibattiti condotti da Bruno Ciccaglione.

Tutti i dettagli sono consultabili sul sito: iicvienna.esteri.it.

Diari Multimediali Migranti. Domani la scadenza del concorso

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Scadono domani (31 marzo) i termini per partecipare all’edizione 2023 di “Diari Multimediali Migranti”, il concorso nazionale per storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino.

Un’iniziativa nata con due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale che rischia di essere perduto; contrastare gli stereotipi sulla migrazione, attraverso la testimonianza di chi l’ha vissuta in prima persona.

Le storie vincitrici (annunciate a settembre) saranno pubblicate da un editore nazionale, mentre tutti i lavori inviati – vincitori e non – verranno depositati presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo.

È possibile partecipare con un racconto scritto, un video, un file audio, fotografie, disegni, e-mail e cartoline, oppure con una narrazione composta da più materiali tra quelli citati.

Tutti i dettagli e il bando completo sono disponibili sul sito: www.dimmidistoriemigranti.it.

“Guida agli affari in Brasile”. Nuova edizione aggiornata

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Nuova edizione della “Guida agli affari in Brasile”. L’iniziativa, curata dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia, verrà presentata il 31 marzo e il 3 aprile in Confindustria e nella sede di Milano di Banca Intesa Sanpaolo.

L’edizione aggiornata della guida – che sarà disponibile gratuitamente – illustra le opportunità di investimento in Brasile, spaziando dai settori più conosciuti a quelli emergenti e a più elevato potenziale di crescita.

Due appendici forniscono un insieme di informazioni giuridiche introduttive e l’elenco delle 987 PMI e grandi società già operanti su tutto il territorio del Paese sudamericano.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione. Ulteriori dettagli sono consultabili sul sito: ambbrasilia.esteri.it.

Programma Origini Italia per discendenti di emigrati: aperto il nuovo bando

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Sono aperte fino al 4 giugno le iscrizioni al corso in Export Management e Sviluppo Imprenditoriale che il Programma Origini Italia riserva ai discendenti degli emigrati italiani nel mondo.

Gestito da MIB Trieste School of Management, in collaborazione con ITA (Italian Trade Agency) e Regione Friuli Venezia Giulia, il corso inizierà il 6 novembre e si concluderà il 23 marzo 2024. Previsti due mesi di sessioni formative a Roma e a Trieste e tre mesi di stage aziendale. La partecipazione è gratuita

Bando e modulo di partecipazione sono disponibili sul sito: mib.edu.

Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress