Il cinema italiano sbarca in Australia. Presentato il St. ALi Italian Film Festival 2024, con un programma dei migliori nuovi film italiani e dei classici proiettati a Sydney, Melbourne, Brisbane, Perth, Adelaide, Canberra, Byron Bay e Ballina dal 18 settembre.
La manifestazione vedrà come partner culturali l’Ambasciata a Canberra e l’Istituto Italiano di Cultura a Sidney.
L’Istituto italiano di Cultura a Santiago ha indetto una procedura di selezione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo.
Lo rende noto l’Ambasciata d’Italia in Cile, spigando che la scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è fissata alle 23.59 (ora di Santiago) del 27 settembre 2024.
Vi raccontiamo la storia di Jorge Croda Morando e di suo figlio, Jorge Croda. Nati a Veracruz, in Messico, oggi vivono negli Stati Uniti, ma le loro radici affondano nel cuore delle Dolomiti. Il bisnonno di Jorge Croda Morando, infatti, partì da Lentiai nel 1881 con la sua famiglia per iniziare una nuova vita in Messico.
Martedì 27 agosto, Jorge e suo figlio sono venuti a trovarci nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dove sono stati accolti calorosamente dal presidente Oscar De Bona e dal consigliere Giuseppe Carrera. Con grande emozione, hanno deciso di diventare soci dell’associazione, rafforzando così il loro legame con la terra d’origine. Una storia di emigrazione che ci ricorda quanto le nostre radici siano profonde e quanto i legami con la terra d’origine possano attraversare oceani e generazioni.
Nella foto, da sinistra, Giuseppe Carrera, Jorge Morando Croda, Oscar De Bona e Jorge Croda.
I Centri per l’Affido e la Solidarietà Familiare (CASF) dell’Ulss 1 Dolomiti, con le equipe di Belluno e Feltre, promuovono un nuovo ciclo di incontri dedicati all’informazione e alla formazione sull’affido familiare. Il corso, organizzato per sensibilizzare la comunità e trovare nuove famiglie o persone singole disponibili a intraprendere questa importante esperienza, si terrà online nei giorni 26 settembre, 3 ottobre e 10 ottobre 2024, dalle 17:45 alle 19:30.
L’affido familiare rappresenta una risorsa fondamentale per il territorio bellunese, dove cresce la necessità di persone disposte ad accogliere bambini e ragazzi che, a causa di difficili situazioni familiari, hanno temporaneamente bisogno di un ambiente sicuro e affettuoso. Le forme di accoglienza possono variare, dalla permanenza di poche ore al giorno fino all’intera settimana presso la famiglia affidataria, mantenendo comunque un legame costante con la famiglia d’origine attraverso visite e rientri regolari.
Nel corso del 2023, nella provincia di Belluno, sono stati 32 i minori accolti in affido familiare, di cui 26 in modalità residenziale e 6 in affido diurno. Questi numeri evidenziano l’importanza dell’affido, un’esperienza che, seppur impegnativa, offre un arricchimento personale e un impatto positivo sia per i bambini che per le famiglie ospitanti.
La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti coloro che desiderano approfondire il tema dell’affido e valutare la possibilità di diventare famiglia affidataria. Per iscriversi, è necessario contattare i CASF di Belluno o Feltre entro il 23 settembre 2024, ai seguenti recapiti:
CASF di Belluno: 0437 514975 – email: centroaffido.bl@aulss1.veneto.it
CASF di Feltre: 0439 883170 – email: centroaffido.fe@aulss1.veneto.it
Durante il corso, gli operatori del CASF forniranno tutte le informazioni necessarie e accompagneranno le famiglie lungo tutto il percorso, aiutandole a comprendere quale tipo di affido sia più adatto alle loro caratteristiche e possibilità. Affrontare l’affido con consapevolezza è fondamentale, e il supporto dei professionisti garantisce un’esperienza positiva e significativa per tutte le parti coinvolte.
Nella prima mattinata di mercoledì 28 agosto, intorno alle 6:15, si è verificato un grave incidente stradale sulla SS51 all’altezza di Ospitale di Cadore, in provincia di Belluno. L’incidente ha coinvolto quattro autovetture, una delle quali si è ribaltata.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Pieve di Cadore. Le squadre hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli coinvolti e a prestare assistenza ai passeggeri, che fortunatamente erano già tutti fuori dai mezzi al momento dell’arrivo dei soccorsi.
Nell’incidente è stata registrata una sola persona ferita, che ha riportato lesioni lievi. Il ferito è stato prontamente soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul luogo dell’incidente per le prime cure.
L’intervento dei vigili del fuoco si è protratto fino alle 9:30 circa, quando l’area è stata definitivamente messa in sicurezza e le operazioni di recupero e rimozione dei veicoli incidentati sono state completate.
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti. Fortunatamente, nonostante la gravità dell’accaduto e il coinvolgimento di più veicoli, il bilancio dell’incidente è rimasto contenuto, con una sola persona ferita in modo lieve
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.