SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
La scadenza era fissata al 30 giugno 2021, ma l’Home Office accetta ancora domande tardive.
È quanto riporta LondraItalia.com (giornale di informazione per gli italiani a Londra) a proposito del Settled Status, lo status giuridico necessario ai cittadini stranieri per continuare a vivere nel Regno Unito.
«Il tempo massimo per presentare domanda da parte di chi già si trovava nel Regno Unito prima della fine del 2020 è scaduto il 30 giugno 2021 – scrive l’avvocato, esperto in immigrazione e nazionalità italiana e britannica, Gabriella Bettiga -. Nonostante ciò, l’Home Office accetta ancora di valutare domande tardive, se si può dimostrare che il ritardo sia dovuto a validi motivi».
«Chi può provare di avere cinque anni di residenza continuativa in UK, anche in periodi piuttosto remoti – sottolinea il portale di informazione – potrebbe ancora riuscire ad ottenere il settled status, sempre che dopo la permanenza nel Regno Unito non abbia poi lasciato il Paese per cinque anni o più senza mai rientrare».
Molto più difficile, invece, avere successo in una domanda di pre-settled status, «soprattutto se la presenza in UK precedente il dicembre 2020 è stata interrotta per periodi molto superiori a sei mesi, facendo venire meno la continuità di residenza richiesta per poter poi accedere al settled status».
L’articolo completo è disponibile sul sito: www.londraitalia.com.