San Pietroburgo. In vigore nuove misure anti-Covid

da | 9 Nov 2021 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Concluso, in Russia, il periodo di nove giorni non lavorativi stabilito dal governo tra il 30 ottobre e il 7 novembre come misura anti-pandemia.

«A San Pietroburgo – comunica il Consolato Generale d’Italia nella città – riaprono i luoghi di lavoro». Scuole e asili nido funzionano come di consueto.

Restano invece invariate, sottolinea lo stesso Consolato, le restanti misure di emergenza per contenere la circolazione del virus SARS-COV-2.

Di conseguenza, continueranno a chiudere alle 23:00 i servizi di ristorazione, i circhi, le sale da concerto, i cinema e le altre attività di spettacolo, i parchi acquatici, gli zoo, gli acquari, le piste di pattinaggio sul ghiaccio.

Lo svolgimento di manifestazioni ed eventi culturali e sportivi è ammesso – rispettando specifici requisiti sul numero di partecipanti – fino alle 23:00.

Per recarsi a teatro, nei musei, nei circhi, nelle sale concerti, alle mostre, al cinema e nelle case di riposo, resta necessario esibire un codice QR (simile al Green pass italiano).

Per tutti gli eventi che prevedono la partecipazione di più di quaranta persone è necessaria l’autorizzazione delle autorità competenti.

«Dal 15 novembre – annuncia inoltre la sede diplomatica a San Pietroburgo – sarà necessario presentare il codice QR per accedere a piscine, centri fitness e altre palestre, luoghi di intrattenimento, nonché alle cerimonie di matrimoni civili. Dal 1° dicembre il QR code sarà necessario per accedere a servizi di ristorazione (comprese mense industriali e punti ristoro in stazioni ferroviarie e aeroporti), punti vendita al dettaglio (ad eccezione di farmacie, distributori di benzina, negozi di alimentari, negozi di beni di prima necessità e negozi che non dispongono di una sala di servizio)».

Ai cittadini non vaccinati di età superiore ai sessant’anni è sconsigliato lasciare il proprio luogo di residenza, salvo casi di particolare necessità.

Maggiori informazioni e il testo completo e aggiornato del decreto sono disponibili sul sito: conssanpietroburgo.esteri.it.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress