Radiogiornale bellunese di venerdì 23 agosto 2024. Il podcast
Ascolta il podcast dell’edizione di venerdì 23 agosto 2024 del Radiogiornale bellunese.
Ascolta il podcast dell’edizione di venerdì 23 agosto 2024 del Radiogiornale bellunese.

Una tragica fatalità ha colpito oggi le pendici del Monte Tudaio, dove un ciclista di 60 anni, C.B. di Mareno di Piave (TV), ha perso la vita dopo essere precipitato per circa 15 metri durante un’escursione in mountain bike.
L’incidente è avvenuto intorno alle 9:30, quando C.B., affrontando un tornante sulla strada che sale verso il Tudaio, ha perso il controllo della sua bici. La mountain bike si è improvvisamente piantata sul terreno, sbalzandolo nel vuoto. Il ciclista è precipitato sul ghiaione sottostante, rimanendo immobile e non rispondendo ai richiami dei compagni che lo accompagnavano.
Subito dopo l’incidente, i suoi amici hanno contattato la Centrale del 118, ma non sono riusciti a scendere per prestargli soccorso a causa della pericolosità del terreno. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso con l’elicottero Falco 2, che ha rapidamente individuato il luogo della caduta. Con l’ausilio di un verricello, l’equipe medica e il tecnico di elisoccorso sono stati calati sul punto dell’incidente per prestare le prime cure all’uomo.
C.B., pur cosciente al momento dell’arrivo dei soccorritori, versava in condizioni gravissime a causa dei traumi riportati nella caduta. Dopo essere stato stabilizzato e imbarellato, è stato caricato a bordo dell’elicottero per il trasporto d’urgenza in ospedale. Purtroppo, durante il tragitto, le sue condizioni sono peggiorate drasticamente, e nonostante i tentativi del personale medico, l’uomo è deceduto prima di arrivare in ospedale.
L’incidente ha profondamente scosso la comunità di Mareno di Piave e i compagni di C.B., che condividevano con lui la passione per le escursioni in mountain bike. Le autorità competenti stanno ora indagando per chiarire le esatte dinamiche che hanno portato a questa tragica caduta.
All’interno del programma “Dentro la Notizia”, abbiamo l’onore di ospitare Mirko Dalle Mulle, presidente della sezione provinciale di AIDO Belluno. In questa intervista, Dalle Mulle illustrerà le attività e i progetti dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, fornendo un quadro dettagliato delle iniziative in corso. L’associazione sarà presente questa sera alla sagra di Limana, dove i volontari offriranno informazioni preziose sulla donazione di organi e promuoveranno le numerose iniziative di sensibilizzazione. Un’opportunità imperdibile per conoscere da vicino il lavoro di AIDO e per approfondire un tema di grande rilevanza sociale
La rassegna stampa di Radio ABM dedicata alla lettura delle edizioni di oggi, venerdì 23 agosto 2024, dei quotidiani bellunesi il Corriere delle Alpi e Il Gazzettino.
Le notizie in primo piano: Sanità – Morti sospette. Bloccate due sepolture | Rio Gere – Ieri la cerimonia per i 15 anni dalla sciagura di Falco: «La legge sugli ostacoli al volo è ancora ferma» | Trasporti pubblici – Senza treni tra Feltre e Belluno fino a giugno | Sovramonte – Apre il museo con nove sale per l’Uomo della Val Rosna | Ius scholae – la sindaca di Pieve di Cadore Sindi Manushi: «La cittadinanza mi è stata data dopo 14 anni» | Giro delle mura – Da Parigi arrivano Crippa e Meucci | Buona giornata da Radio ABM – voce delle Dolomiti | www.bellunesinelmondo.it/radio-abm.
Ascolta il podcast dell’edizione di giovedì 22 agosto 2024 del Radiogiornale bellunese.