SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
La letteratura relativa ai viaggi in Italia e alle visits home, visite a casa, da parte dei discendenti degli emigrati e dei migranti italiani contemporanei. Questo il tema della prossima inchiesta del centro studi Altreitalie.
Tema scelto «alla luce dell’interesse che sta avendo il cosiddetto “turismo delle radici” nel dibattito pubblico italiano».
A questo proposito, Altreitalie ha lanciato un Call for papers rivolto a studiosi delle diverse discipline storiche, antropologiche ed etnografiche, sociologiche, geografiche e letterarie, per ricevere contributi sull’argomento.
«La lunghezza media dei saggi – spiega il centro studi – dovrà essere di 40.000 battute. Fanno eccezione le rassegne e i contributi letterari e autobiografici che possono essere più brevi».
Altreitalie anticipa che in base «alle risposte che perverranno, i contributi verranno pubblicati in uno dei prossimi numeri» della propria rivista internazionale dedicata all’approfondimento delle migrazioni italiane, o in una pubblicazione della collana del Centro.
La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata al 15 settembre 2022.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito: www.altreitalie.it.