Turismo delle radici. Call for papers del Centro Altreitalie

da | 3 Giu 2022 | 0 commenti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

La letteratura relativa ai viaggi in Italia e alle visits home, visite a casa, da parte dei discendenti degli emigrati e dei migranti italiani contemporanei. Questo il tema della prossima inchiesta del centro studi Altreitalie.

Tema scelto «alla luce dell’interesse che sta avendo il cosiddetto “turismo delle radici” nel dibattito pubblico italiano».

A questo proposito, Altreitalie ha lanciato un Call for papers rivolto a studiosi delle diverse discipline storiche, antropologiche ed etnografiche, sociologiche, geografiche e letterarie, per ricevere contributi sull’argomento.

«La lunghezza media dei saggi – spiega il centro studi – dovrà essere di 40.000 battute. Fanno eccezione le rassegne e i contributi letterari e autobiografici che possono essere più brevi».

Altreitalie anticipa che in base «alle risposte che perverranno, i contributi verranno pubblicati in uno dei prossimi numeri» della propria rivista internazionale dedicata all’approfondimento delle migrazioni italiane, o in una pubblicazione della collana del Centro.

La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata al 15 settembre 2022.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito: www.altreitalie.it.

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress