SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Si terranno lunedì 29 novembre alla Farnesina, a partire dalle 10.00, gli Stati Generali della lingua e della creatività italiane nel mondo.
Aprirà i lavori il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assieme al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, al Ministro della Cultura, Dario Franceschini, alla Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, e alla Sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia.
Alle 10:45 in programma il dibattito “Verso l’Italiano di domani”, nel corso del quale saranno presentati i risultati dei quattro tavoli tematici che hanno contribuito a preparare l’evento: il tavolo “L’Italiano nel mondo: formazione”, il tavolo “L’Italiano nel mondo: divulgazione”, il tavolo “L’Italiano: fonte di creatività” e il tavolo “L’Italiano: motore del Made in Italy e dell’innovazione”.
Intervento conclusivo (alle 12.15) affidato al Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, con l’adozione del documento “Verso l’italiano di domani. La lingua italiana ambasciatrice della creatività italiana e del Made in Italy”, curato da Severino Salvemini, dell’Università Commerciale Luigi Bocconi.
Gli interventi potranno essere seguiti in presenza, nella Sala Conferenze Internazionali della Farnesina, e in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito: www.esteri.it.







0 commenti