Stati Generali della lingua e della creatività italiane nel mondo: appuntamento alla Farnesina il 29 novembre

da | 23 Nov 2021 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Si terranno lunedì 29 novembre alla Farnesina, a partire dalle 10.00, gli Stati Generali della lingua e della creatività italiane nel mondo.

Aprirà i lavori il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assieme al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, al Ministro della Cultura, Dario Franceschini, alla Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, e alla Sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia.

Alle 10:45 in programma il dibattito “Verso l’Italiano di domani”, nel corso del quale saranno presentati i risultati dei quattro tavoli tematici che hanno contribuito a preparare l’evento: il tavolo “L’Italiano nel mondo: formazione”, il tavolo “L’Italiano nel mondo: divulgazione”, il tavolo “L’Italiano: fonte di creatività” e il tavolo “L’Italiano: motore del Made in Italy e dell’innovazione”.

Intervento conclusivo (alle 12.15) affidato al Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, con l’adozione del documento “Verso l’italiano di domani. La lingua italiana ambasciatrice della creatività italiana e del Made in Italy”, curato da Severino Salvemini, dell’Università Commerciale Luigi Bocconi.

Gli interventi potranno essere seguiti in presenza, nella Sala Conferenze Internazionali della Farnesina, e in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito: www.esteri.it.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress