Premio alle startup italiane nel mondo con “L’innovazione che parla italiano”

da | 24 Lug 2020 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Al via la seconda edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”. Il riconoscimento, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, è rivolto a startup tecnologiche operanti all’estero e fondate da cittadini italiani. 

Nello specifico, l’invito a presentare candidature è rivolto a soci fondatori di startup che operino in: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Repubblica di Corea, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Giordania, Gran Bretagna, India, Israele, Lituania, Messico, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Russia, Serbia, Singapore, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Stati Uniti e Vietnam. 

Il premio, che consisterà in una medaglia e un diploma del Ministero degli Esteri, verrà conferito ai vincitori in occasione della prossima edizione della Conferenza degli Addetti Scientifici 2020. 

I candidati devono essere in possesso di un titolo di studio di livello universitario e aver seguito almeno parte del proprio percorso di studi (universitari o post-universitari) in Italia. 

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 3 settembre 2020 alle sedi diplomatico-consolari di riferimento, sui cui siti ufficiali sono disponibili tutti i dettagli riguardanti il bando e le modalità di candidatura. 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Skip to content
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress