SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
Un progetto di ricerca sulla “migrazione secondaria”. A lanciarlo il Comites Londra con l’obiettivo di «capire l’evolversi delle tipologie di emigrazione che si stanno sviluppando nel Paese, e quali sono le collegate necessità dei cittadini italiani che vivono nel Regno Unito».
Lo studio si concentra sui movimenti migratori da un Paese europeo a un altro in un processo a due o più fasi (la migrazione secondaria, appunto).
In esame anche le implicazioni generatesi per le comunità dei migranti dalla Brexit, con la conseguente fine della libera circolazione fino a prima garantita dalla partecipazione del Regno Unito all’Unione europea.
L’iniziativa del Comites, patrocinata dal Consolato Generale d’Italia a Londra, ha potuto vedere la luce grazie a un finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La prima parte dell’analisi, che ha interessato la comunità italo-bengalese, è disponibile per la consultazione sul sito www.comiteslondra.info.
I successivi passaggi, anticipa il Comitato, si focalizzeranno invece sulla comunità italo-brasiliana e sulle migrazioni di seconda e terza generazione.
0 commenti