Ingresso in Austria dall’estero: dal 22 novembre disposizioni più stringenti

da | 18 Nov 2021 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

«A causa dell’elevato numero di contagi da Covid-19 il governo austriaco ha deciso di introdurre disposizioni più stringenti in materia di ingresso nel Paese». Lo segnala l’Ambasciata d’Italia a Vienna.

A partire da lunedì 22 novembre 2021, spiega l’Ambasciata, per entrare in Austria è previsto l’obbligo del cosiddetto 2,5G, l’attestato di vaccinazione, guarigione o negatività a test PCR. Non saranno più ammessi né i test antigenici né quelli degli anticorpi.

Deroghe sono previste per i pendolari transfrontalieri che si spostano per motivi di lavoro, di scuola, di studio, per motivi familiari o per la visita al coniuge.

Per chi rientra in queste categorie continua ad applicarsi la regola del 3G (attestato di vaccinazione, guarigione negli ultimi sei mesi o negatività al test PCR o antigenico).

«Tuttavia – precisa l’Ambasciata – la validità dei test antigenici viene ridotta a 24 ore e quella dei test PCR a 72 ore».

La sede diplomatica sottolinea inoltre che «in base alle disposizioni in vigore fino al 31 dicembre 2021, l’ingresso da Stati a basso rischio epidemiologico (tra cui l’Italia) è consentito con la “certificazione 3G” e senza obbligo di quarantena».

Per ulteriori dettagli si rimanda al sito: ambvienna.esteri.it.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress