«La Municipalità di Shanghai ha stabilito che nei confronti dei nuovi arrivati dall’estero saranno applicati, al termine dei 14 giorni di quarantena, ulteriori 7 giorni di monitoraggio della salute a livello di quartiere». Lo segnala ai connazionali il Consolato Generale d’Italia a Shanghai.
«Durante il periodo di monitoraggio a livello di quartiere – aggiunge il Consolato – sarà effettuata la misurazione della temperatura due volte al giorno; non si potrà uscire di casa se non è strettamente necessario e comunque indossando la mascherina; si dovranno evitare i luoghi affollati. In caso di comparsa di sintomi quali febbre e tosse, ci si dovrà recare immediatamente presso la struttura ospedaliera più vicina per una visita medica».
La rappresentanza spiega inoltre che «durante i periodi di quarantena e monitoraggio, si sarà sottoposti in totale a 6 test all’acido nucleico, ma i soggetti considerati “da tenere sotto osservazione speciale” saranno sottoposti a un numero maggiore di test».
Altra indicazione: «Nel caso in cui la propria destinazione finale in Cina sia Shanghai ma non si abbia già una residenza, o nel caso in cui la destinazione finale non sia Shanghai ma si rientri nella categoria “soggetti da tenere sotto osservazione speciale”, dopo i 14 giorni di quarantena si sarà trasferiti presso una struttura alberghiera designata, dove saranno effettuati gli ulteriori 7 giorni di monitoraggio dello stato di salute, con costi a proprio carico».
Infine, «se al temine dei 14 giorni di quarantena si lascerà la Municipalità per una destinazione finale diversa da Shanghai, sarà necessario dichiarare, riempiendo una apposita modulistica, data e mezzo di trasporto con il quale si intende lasciare la città. I biglietti per la destinazione finale dovranno essere già stati acquistati».
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: consshanghai.esteri.it.
0 commenti