Numeri record per i lavoratori frontalieri in Svizzera. «Dopo un lieve calo nel 2018 – spiega Marie Vuilleumier su swissinfo.ch – quest’anno si è registrato un balzo in avanti: 325.291 persone hanno attraversato il confine ogni giorno nel terzo trimestre del 2019, un primato storico».
«Il fenomeno – sottolinea Vuilleumier – si spiega almeno in parte con la congiuntura economica piuttosto favorevole in Svizzera negli ultimi anni e con la situazione tranquilla sul mercato del lavoro. L’incremento riguarda principalmente i lavoratori provenienti dalla Francia (+7.166 in un anno) e dall’Italia (+5.551). La forza lavoro tedesca è stagnante (+25)».
È il Ticino ad accogliere il maggior numero dei nuovi frontalieri (+4.944). Seguono i cantoni di Ginevra (+3.971) e di Vaud (+1.481). La situazione rimane stabile nel cantone di Zurigo, mentre nella regione di Basilea il numero di frontalieri risulta in leggera flessione.
Frontalieri in Svizzera: nuovo record
Tempo di lettura: < 1 minuto
0 commenti