Le autorità finlandesi hanno stabilito che a partire da lunedì 12 luglio 2021 saranno estese le restrizioni per l’ingresso in Finlandia a tutti i Paesi che presentano un’incidenza superiore a 10 positivi al Covid ogni 100mila abitanti.
Lo segnala ai connazionali l’Ambasciata d’Italia a Helsinki, sottolineando come risulti dunque abbassata la soglia di tolleranza, attualmente fissata a 25 casi su 100mila abitanti.
Tra i Paesi che con le nuove regole saranno sottoposti a restrizioni rientra al momento anche l’Italia.
Potranno tuttavia entrare in Finlandia senza restrizioni i viaggiatori provenienti dall’Italia che presenteranno una certificazione attestante il completamento dell’intero ciclo vaccinale o l’avvenuta guarigione dal Covid-19 nei sei mesi precedenti all’ingresso nel Paese.
«Per i viaggiatori non in grado di presentare una delle certificazioni indicate – sottolinea la sede diplomatica a Helsinki – sarà possibile entrare in Finlandia presentando:
- risultato negativo di un test;
- prova di aver ricevuto una dose di vaccino».
«In questi due casi – precisa l’Ambasciata – il viaggiatore sarà tenuto a effettuare un secondo test dopo 3-5 giorni di permanenza in Finlandia in stato di quarantena. Il test è obbligatorio per tutti coloro che hanno compiuto i 16 anni di età».
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: ambhelsinki.esteri.it.
0 commenti