SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
“Volver, ovvero il sogno di un ritorno”. Si svolgerà oggi (14 gennaio) alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, a Venezia, la conferenza-spettacolo sul contributo degli emigrati veneti in Argentina nel Novecento.
Un contributo in quanto forza generatrice di una nazione e della sua forma culturale maggiormente espressiva, il Tango, dichiarato nel 2009 patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’Unesco.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività culturali rivolte ai veneti nel mondo e promosse dalla Regione del Veneto.
Il programma prevede l’alternarsi di interventi da parte di esperti e performance di Tango e musica dal vivo.
Apriranno l’evento i saluti di Antonella Magaraggia, presidente dell’Ateneo Veneto. Condurrà Paolo Balboni. Interventi di Javier Grossutti, Camillo Robertini, Dino Dei Rossi, Liviana Loatelli, Hernàn Fassa. Ballerini di tango: Alejandro Aquino e Angelica Grisoni. Cantante: Paola Fernandez dell’Erba. Musiche di Manlio Francia, Mario Battistella, Astor Piazzolla eseguite da Hernàn Fassa (pianoforte), Gino Zambelli (bandoneon), Giovanni Restieri (violino), Virgilio Monti (contrabbasso).
Tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili consultando il sito: ateneoveneto.org.