Incontro Internazionale degli Italianisti e degli Insegnanti d’Italiano in Brasile: a settembre la settima edizione

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Torna dall’8 al 10 settembre l’Incontro Internazionale degli Italianisti e degli Insegnanti d’Italiano in Brasile. L’appuntamento, gratuito, si svolgerà in modalità online.

L’obiettivo è mettere in contatto i docenti d’italiano in Brasile tra loro e con professionisti di tutto il mondo, favorendo lo scambio di esperienze in ambito accademico e professionale.

Tra i temi di questa edizione – la settima – figurano: la proposta della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata a Dante, di cui quest’anno si celebrano i 700 anni dalla morte, e il IX Seminario Internazionale sull’opera di Andrea Camilleri.

Tra i partner dell’iniziativa c’è il Consolato Generale d’Italia a Curitiba, sul cui sito (conscuritiba.esteri.it) è possibile iscriversi alla tre giorni e leggere ulteriori dettagli.

Brasile. Riapre il Consolato d’Italia a Curitiba

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Nuovamente operativo il Consolato Generale d’Italia a Curitiba. Dopo la chiusura precauzionale degli uffici a seguito di alcune positività al Covid-19, la sede comunica che è regolarmente riaperta al pubblico da oggi, martedì 10 agosto.

Per maggiori informazioni: conscuritiba.esteri.it.

Brasile. Il Consolato d’Italia a Curitiba assume un impiegato

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Indetta dal Consolato Generale d’Italia a Curitiba una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nei settori segreteria, archivio, contabilità e consolare.

I requisiti per candidarsi sono:

  • aver compiuto il diciottesimo anno di età;
  • essere di sana costituzione;
  • essere in possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado o equivalente;
  • avere la residenza in Brasile da almeno due anni.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro la mezzanotte del 6 settembre 2021.

Tutti i dettagli e l’avviso completo sono disponibili sul sito: conscuritiba.esteri.it.

Temporaneamente chiuso causa Covid il Consolato d’Italia a Curitiba

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

A seguito di alcune positività da Covid-19, sono temporaneamente chiusi al pubblico gli uffici del Consolato Generale d’Italia a Curitiba. La chiusura vale dal 4 agosto fino a data da destinarsi.

«I settori del Consolato Generale – comunica la rappresentanza – continuano il proprio lavoro da remoto e rimangono attive le relative caselle email e il telefono di emergenza».

«In ogni caso – conclude l’avviso – l’utenza è invitata a consultare il sito istituzionale della sede (conscuritiba.esteri.it) per i vari servizi e per le prossime comunicazioni».

Curitiba. Avviso dal Consolato d’Italia sull’erogazione dei servizi

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Considerando l’andamento della pandemia negli stati di Paraná e Santa Catarina, il Consolato Generale d’Italia a Curitiba e le Rappresentanze Consolari Onorarie da esso dipendenti serviranno gli utenti su base ridotta fino al 30 luglio. 

Per quanto riguarda il servizio passaporti, il Consolato spiega che i richiedenti che risiedono al di fuori di Curitiba con appuntamento in programma tra il 1° e il 30 luglio saranno ricevuti successivamente dai Consolati Onorari competenti (ossia Londrina, Florianópolis e Joinville).

«Pertanto – spiega la rappresentanza – questi utenti non dovranno tener conto della programmazione fissata con PrenotaOnline e contattare i Consolati Onorari per telefono o e-mail per una nuova calendarizzazione». 

Solo i richiedenti residenti nella regione di Curitiba con appuntamento in agenda tra il 1° e il 30 luglio saranno ricevuti presso il Consolato Generale.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito: conscuritiba.esteri.it.

Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress