MaraTANA. Presentata la corsa degli italiani a Buenos Aires

Presentata l’edizione 2024 della MaraTANA, la corsa degli italiani a Buenos Aires organizzata dal Consolato Generale d’Italia nella capitale argentina.

L’appuntamento è per domenica 28 aprile, nel quartiere di Palermo, con partenza e arrivo in Figueroa Alcorta e Dorrego.

I percorsi saranno di tre, dieci e ventuno chilometri. Durante l’evento saranno presenti anche stand, attività ricreative, food truck di cucina italiana e musica.

La MaraTANA sarà anche un’occasione di solidarietà: parte del ricavato sarà infatti destinato alla Comunità di Sant’Egidio per realizzare opere di promozione sociale a Buenos Aires.

Tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili sul sito: consbuenosaires.esteri.it.

Italiani a Buenos Aires. I dati del Consolato Generale sull’attività 2023

Sono 538.646 gli iscritti all’Aire del Consolato generale d’Italia Buenos Aires: 411.536 nella capitale, 59.899 a Lomas de Zamora e 67.211 a Moròn.

A comunicarlo la stessa sede consolare facendo il punto sull’attività svolta nell’anno appena trascorso.

A tal proposito, risultano 40.688 i passaporti emessi nel 2023, con un aumento del 6,3% rispetto al 2022, e un tempo di attesa medio di venti giorni.

Sul fronte delle cittadinanze, le pratiche trattate e concluse sono state 14.722, il 36,8% in più rispetto al 2022.

Infine, il Consolato ha trattato 15.683 pratiche di Stato civile e assistito 269 connazionali vulnerabili.

Per maggiori informazioni: consbuenosaires.esteri.it.

Consolato a Buenos Aires. Nuova modalità per prenotare i turni cittadinanza

Novità nei turni del servizio cittadinanza al Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires.

«Nell’ambito del contrasto ai tentativi di captazione dei turni su “Prenot@mi” da parte di soggetti terzi – spiega la rappresentanza – d’ora in avanti gli appuntamenti cittadinanza saranno disponibili:

  • ogni settimana, da domenica a giovedì, alle ore 19.00, tramite Prenot@mi con l’opzione “Ricostruzione” e “Figli diretti maggiorenni”, come avvenuto sinora;
  • in altri momenti non prevedibili, in maniera casuale. Gli appuntamenti resi disponibili con questa modalità sono quelli cancellati dal Prenot@mi” perché non correttamente riconducibili agli utenti».

Il Consolato sottolinea inoltre che il numero complessivo di turni offerti all’utenza non subirà variazioni.

Gli utenti sono invitati a provare a collegarsi, oltre che nei giorni e orari consueti che verranno mantenuti (da domenica a giovedì alle ore 19.00), anche in ogni altro momento della settimana.

«Si ricorda – prosegue l’avviso – che come sempre dovrà essere prenotato un appuntamento per ogni persona maggiore di 18 anni e che per la trattazione della domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana di ogni persona maggiorenne saranno percepiti diritti consolari pari ad euro 300 da pagare in pesos al cambio consolare ufficiale».

Ultima precisazione: «Il contributo è dovuto per la trattazione della pratica, indipendentemente dall’esito della trattazione. Nel caso di mancato riconoscimento l’importo pagato non sarà restituito».

Per maggiori informazioni si rimanda al sito: consbuenosaires.esteri.it.

BotIta. Il chatbot del Consolato a Buenos Aires che offre informazioni sui servizi consolari

In funzione, al Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, BotIta, il Chatbot che offre informazioni sui servizi consolari.

Operativo sulla piattaforma WhatsApp al numero +5401165903020, l’assistente virtuale BotIta è disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette e risponde a domande relative a: Prenot@mi, Passaporti, Fast It, Stato civile, Codice Fiscale e SPID, Pensioni, Studi, Cittadinanza, Visti, Circoscrizione consolare.

«Il servizio – precisa il Consolato – è gratuito e ha lo scopo di informare nel dettaglio gli utenti con risposte automatizzate sui diversi requisiti e sulle procedure relative alle pratiche consolari».

Non è prevista la ricezione di messaggi audio, fotografie o chiamate, né l’utilizzo di dati personali o la fornitura di informazioni riguardo allo stato dei procedimenti in corso.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito: consbuenosaires.esteri.it.

“Disegniamo l’Italia – L’architettura italiana a Buenos Aires”. Venerdì l’apertura della mostra

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Verrà inaugurata venerdì 16 settembre, alle 12:00, la mostra “Disegniamo l’Italia – L’architettura italiana a Buenos Aires”. Appuntamento al Museo de la Inmigración.

Ne dà notizia l’Ambasciata italiana in Argentina, spiegando che l’idea della mostra è nata dopo il successo dell’omonimo concorso di disegno organizzato in occasione della Festa della Repubblica Italiana 2022.

L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 16 ottobre e potrà essere visitata dal martedì alla domenica, dalle ore 11.00 alle ore 18.00.

Maggiori informazioni sono disponibili consultando il sito: ambbuenosaires.esteri.it.

Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress