Parcheggi e bus gratis a Cortina: soluzioni per il traffico estivo e progresso dei cantieri olimpici

da | 1 Ago 2024 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’arrivo di agosto, Cortina d’Ampezzo si prepara ad accogliere un afflusso significativo di turisti. Tuttavia, i numerosi cantieri in corso, legati alle imminenti Olimpiadi invernali del 2026, stanno causando disagi e difficoltà nel trovare parcheggio. In risposta, l’amministrazione comunale ha implementato una serie di misure per agevolare la mobilità di residenti, pendolari e turisti.

Nuovi parcheggi e navette gratuite

Da oggi è operativo un nuovo parcheggio ad Acquabona, capace di ospitare fino a 500 auto. Questo parcheggio, offerto gratuitamente per tre anni grazie alla collaborazione con le Regole, sarà servito da un efficiente sistema di navette che consentirà ai pendolari di raggiungere il centro di Cortina senza difficoltà. Le navette opereranno con la seguente frequenza:

  • Dalle 7:00 alle 9:00: ogni 20 minuti
  • Dalle 9:00 alle 17:00: ogni ora
  • Dalle 17:00 alle 20:20: ogni 20 minuti

Ulteriori posti auto sono stati aggiunti in diverse aree della città, tra cui 30 nuovi posti presso lo Stadio del Ghiaccio e spazi aggiuntivi sul vecchio ponte Crignes.

L’Assessore Giorgio Da Rin ha espresso gratitudine verso le Regole e il loro presidente Stefano Gaspari per il generoso supporto, sottolineando l’importanza di questo parcheggio per i pendolari, che potranno evitare il traffico e la ricerca di posti auto in centro.

Trasporto pubblico gratuito

In aggiunta, il Comune ha siglato un accordo con Dolomitibus per offrire autobus gratuiti fino al 15 settembre. Questa iniziativa mira a ridurre l’uso delle auto, alleviando così la congestione del traffico e l’inquinamento atmosferico, e promuovendo un mezzo di trasporto più sostenibile per residenti e visitatori.

Prosecuzione dei cantieri olimpici

Mentre i lavori nei cantieri di opere pubbliche e ristrutturazioni private saranno sospesi durante il mese di agosto per garantire tranquillità ai turisti e ai residenti, i progetti legati alle Olimpiadi invernali proseguiranno senza interruzioni. Questo include gli impianti sportivi e la riqualificazione del parcheggio di Largo Poste e dell’area ex-stazione.

L’Assessore Da Rin ha sottolineato che questi lavori sono cruciali per rispettare i tempi di consegna previsti e per completare la tanto attesa riqualificazione del territorio. Mentre la maggior parte dei cantieri su Corso Italia sarà chiusa, il cantiere di Largo Poste rimarrà operativo per garantire il completamento dei progetti in tempo per le Olimpiadi.

Queste misure intendono facilitare la mobilità e migliorare la qualità della vita a Cortina durante uno dei periodi di maggiore affluenza turistica, garantendo al contempo il progresso dei lavori essenziali in vista degli eventi olimpici del 2026.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Skip to content
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress