
Cortina d’Ampezzo si trasforma in un importante polo artistico per quasi un mese, grazie all’iniziativa di Longarone Fiere Dolomiti. Ieri, presso il Park Hotel Franceschi, è stata presentata la 9° edizione della “Woman Art Expo”, una mostra itinerante che farà tappa anche a Venezia e Treviso. Questo evento rappresenta un’anteprima di Arredamont 2024, l’esposizione nazionale dedicata all’arredamento in montagna, che includerà anche Arte in Fiera Dolomiti.
Arredamont, in programma dal 26 ottobre al 3 novembre, offrirà ai visitatori il “viale dell’arte”, un percorso che esplorerà l’interazione tra arte e arredamento montano. Il percorso si concluderà in un’area espositiva dove si terranno incontri con artisti e discussioni su temi legati all’arte e al design in contesti montani.
Michele Dal Farra, presidente di Longarone Fiere Dolomiti, ha dichiarato: «Vogliamo valorizzare le diverse espressioni artistiche, il design e l’arredamento, intrecciando queste discipline con Arte in Fiera durante Arredamont. Quest’anno avremo un aumento del 10% di nuovi espositori, con un’attenzione particolare ai giovani artisti, promuovendo così un modello di crescita artistica».
La mostra “Woman Art Expo”, visitabile a Cortina fino al 18 agosto, è realizzata in collaborazione con il Centro Studi Veneto Arte di Treviso e Arte Fiera Dolomiti. La rassegna, dedicata al tema femminile, esplora questo argomento attraverso vari linguaggi artistici come fotografia, pittura, incisione, tessitura, mosaico e design.
Franco Fonzo, gallerista e curatore di Arte in Fiera Dolomiti, ha spiegato: «Questa edizione riunisce artisti affermati e nuove promesse. Esporremo opere di artisti di rilievo come Lele Vianello, Yvan Beltrame, Ferruccio Gard, Simon Benetton, e le sculture di Augusto e Franco Murer». Questi artisti saranno presenti anche a Longarone Fiere Dolomiti, sottolineando il legame tra le diverse tappe della rassegna e l’impegno a promuovere l’arte in tutte le sue forme.
0 commenti