“No Billag”. Bocciata dal 71,6 % dei cittadini l’idea di abolire il canone radiotelevisivo in Svizzera

da | 6 Mar 2018 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si è svolto il 4 marzo in Svizzera il referendum sulla proposta di abolizione del servizio pubblico radiotelevisivo. Il “No Billag” – questo il nome dell’iniziativa promossa dalle organizzazioni giovanili del Partito radicale liberale (Plr) e dell’Unione di Centro (Udc) – chiedeva che il settore radiotelevisivo venisse affidato soltanto al libero mercato.
I cittadini svizzeri hanno deciso di continuare con la televisione di Stato. La consultazione ha infatti registrato una bocciatura della proposta con una netta maggioranza in tutti i Cantoni e il 71,6% di no a livello nazionale.
Particolarmente marcata l’opposizione a Neuchâtel (78,3%) Giura (78,1%) e Friburgo (77,6%), seguiti dai Grigioni (77,2%) e Vaud (76,5%). Percentuali di no più basse a Svitto (62,1%), Sciaffusa (62,7%) e Ticino (65,5%).

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress