Istat. Migrazioni internazionali e interne in forte calo nel 2020

da | 2 Feb 2022 | 0 commenti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Pubblicato dall’Istat il report su iscrizioni e cancellazioni anagrafiche nel 2020. I dati evidenziano un forte calo nelle migrazioni internazionali e interne, con un lieve recupero delle iscrizioni dall’estero nel 2021.

«Nel 2020 – spiega l’istituto di statistica in una nota che sintetizza le principali rilevazioni dell’analisi – le emigrazioni sono state poco meno di 160mila (-10,9% rispetto al 2019), le immigrazioni circa 248mila (-25,6% sull’anno precedente) mentre la mobilità interna ha riguardato 1 milione 334mila trasferimenti (-10,2%)».

Per quanto riguarda gli espatri, il rapporto mette in luce come un cittadino su tre tra gli emigrati, per un totale di 40mila persone, avesse un’età compresa tra 25 e 34 anni. 18 mila (circa la metà) erano laureati o con titolo superiore alla laurea.

Registrati inoltre i primi dati – ancora provvisori – riferiti al periodo gennaio-ottobre 2021. Dati che evidenziano «un moderato incremento dei flussi migratori interni e di iscrizione dall’estero (rispettivamente al +7% e al +16% nel confronto con lo stesso periodo del 2020) e una ulteriore forte riduzione dei flussi in uscita dal Paese (-21%)».

Il report completo è disponibile sul sito: www.istat.it.

Meteo Dolomiti

link esterno al Centro Valanghe di Arabba: immagine che illustra le previsioni meteorologiche per la giornata di domani.

A cura del Servizio Meteorologico Regionale
Centro Valanghe di Arabba

Ricette Dolomitiche

Ricette Dolomitiche
Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress