«A partire dal 15 luglio è obbligatorio indossare la mascherina sui mezzi di trasporto pubblici di Hong Kong (metropolitana, autobus, taxi, minibus, ecc.)». Lo comunica il Consolato Generale d’Italia operativo nel territorio autonomo del Sudest della Cina.
«Siate prudenti – aggiunge il Consolato – e seguite le indicazioni per contenere la diffusione del virus il prima possibile».
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito tematico del Governo di Hong Kong dedicato alla lotta al Coronavirus: www.coronavirus.gov.hk e sul “Focus Coronavirus” dello stesso Consolato Generale: conshongkong.esteri.it
Sempre ad Hong Kong, la nostra rappresentanza segnala che tra le misure di contenimento del Covid-19 varate dalle autorità locali ci sono:
- «il divieto di riunione per gruppi superiori a 4 persone. Tale divieto rimarrà in vigore per la durata di 14 giorni (fino al 28 luglio);
- dalle ore 18:00 alle ore 4:59 del mattino seguente i ristoranti potranno offrire solo servizio di asporto e consegna a domicilio: non sarà possibile cenare al loro interno. Durante l’orario mattutino e del pranzo non potranno servire più di 4 persone per tavolo e comunque non oltre la metà dei coperti disponibili. Tali restrizioni resteranno in vigore per 7 giorni (fino al 21 luglio);
- 12 tipologie di attività commerciali dovranno rimanere chiuse per 7 giorni (fino al 21 luglio). Tra queste figurano i saloni di bellezza, le palestre e i karaoke;
- i musei, i teatri, le strutture sportive e le spiagge pubbliche rimarranno chiuse fino a nuovo avviso».
Le misure sono in vigore dal 15 luglio.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del Consolato
0 commenti