Coronavirus. Dal 27 marzo sospesi tutti i voli da e per la Russia

da | 27 Mar 2020 | 0 commenti

Tempo di lettura: 3 minuti

«A partire dalla mezzanotte tra il 26 e il 27 marzo 2020 sono sospesi tutti i voli di linea e charter tra Aeroporti russi e Paesi esteri, ad eccezione di quelli necessari per garantire il rimpatrio di cittadini russi da Paesi in cui sono stati registrati i casi di COVID-19, nonché dei voli effettuati in ottemperanza alle singole disposizioni del governo della Federazione Russa». È quanto fa sapere il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo, che sul proprio sito riporta anche le ulteriori misure adottate per contrastare la diffusione del Coronavirus in Russia.

«A partire dal 26 marzo 2020 tutti i cittadini che arrivano da Paesi colpiti dal COVID-19 saranno sottoposti a misurazione della temperatura corporea, prelievo per il test del Coronavirus tramite tampone e contestuale notifica di un provvedimento che li obbliga ad osservare il regime di autoisolamento di 14 giorni dalla data di rientro nella Federazione Russa». 

«A partire dal 27 marzo 2020 gli organi esecutivi federali collocheranno in modalità di lavoro agile il maggior numero possibile di impiegati, con particolare attenzione alle donne in gravidanza, donne con figli minori di 14 anni e lavoratori di età superiore a 60 anni».  

«Ai soggetti federali si raccomanda di sospendere temporaneamente lo svolgimento di attività ricreative e di intrattenimento, spettacoli, eventi culturali, sportivi, espositivi, educativi, pubblicitari e simili con la presenza personale di cittadini, nonché la fornitura dei servizi connessi, ivi compresi i parchi culturali e ricreativi, centri commerciali e di intrattenimento, attrazioni e altri luoghi di visite di massa dei cittadini, l’accesso dei cittadini in edifici, strutture, fabbricati (e locali all’interno) destinati principalmente ad eventi (servizi) di cui sopra, compresi night club (discoteche) e altre strutture simili, cinema (sale cinema), sale giochi per bambini e centri di intrattenimento per bambini, altre strutture per l’intrattenimento e il tempo libero, oltre al divieto di fumare narghilè in ristoranti, bar, caffetterie e altri luoghi pubblici».  

Con un precedente decreto del 12 marzo 2020 il Governo russo aveva già stabilito alcune misure per motivi di sicurezza nazionale. Queste misure, spiega il Consolato, restano in vigore.
Nello specifico:

«dal 13 marzo 2020 non possono più entrare in Russia: 

i cittadini italiani, indipendentemente dal Paese di provenienza, diretti in questo Paese per motivi di studio, lavoro, scopi privati, turismo e transito;  

i cittadini stranieri o apolidi provenienti dall’Italia per studio, lavoro, scopi privati, turismo e transito, ad esclusione degli Stati membri dell’Unione Economica Euroasiatica, nonché degli equipaggi degli aeromobili, dei membri delle delegazioni ufficiali e delle persone in possesso di permesso di soggiorno in Russia».  

Il rilascio di visti elettronici a cittadini italiani è temporaneamente sospeso. Pertanto, le ambasciate e i consolati russi in Italia e all’estero non accettano al momento domande di visto per lavoro, motivi privati, di studio, turistici e di transito a cittadini italiani e a cittadini stranieri e apolidi che soggiornano o vivono in Italia.  

Sospesa anche la trattazione di inviti in Russia per motivi privati, di studio e lavoro, a cittadini italiani e cittadini stranieri e apolidi che soggiornano o vivono in Italia, e la concessione di permessi di assunzione e permessi di lavoro a cittadini italiani che soggiornano al di fuori del territorio russo.

Ai cittadini italiani già presenti in Russia è garantita l’estensione della validità del visto o del permesso di soggiorno.

Per maggiori informazioni: conssanpietroburgo.esteri.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress