da Redazione ABM | Giu 19, 2023 | EMIGRAZIONE, MONDO
Un francobollo commemorativo per i 150 anni dell’immigrazione italiana nello stato di Espirito Santo, Brasile, che verranno celebrati nel 2024. L’emissione, nei giorni scorsi, nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica.
Un simbolico avvio della collaborazione che vedrà impegnati, da qui all’anno prossimo, la Federazione delle associazioni italiane dell’Espírito Santo, l’Archivio Pubblico dello Stato e il Comites di Rio de Janeiro.
da Redazione ABM | Giu 19, 2023 | EMIGRAZIONE, MONDO
Museo dell’italianità in Argentina. È l’iniziativa presentata da Comites e Consolato Generale a Buenos Aires al Ministro dello Sviluppo Economico del Governo della Città Autonoma di Buenos Aires, Jose Luis Giusti.
La delegazione, guidata dal Console Generale Marco Petacco e dal Console aggiunto Antonio Puggioni, era formata dal Presidente del Comites Dario Signorini e dai consiglieri Jose Palmiotti e Gustavo Cotta.
Il Museo dell’italianità ha l’obiettivo di evidenziare il contributo degli italiani alla crescita dell’Argentina.
Il progetto, affidato all’architetto Augusto Vettore, prevede l’ampliamento dello spazio dedicato al monumento a Colombo per costruire un polo culturale interamente volto a valorizzare la storia e all’attualità della comunità italiana in Argentina.
da Redazione ABM | Giu 19, 2023 | EMIGRAZIONE, MONDO
In aumento le acquisizioni della cittadinanza italiana. Gli ultimi dati Istat e Eurostat evidenziano come, nel 2022, gli stranieri che l’hanno ottenuta sono stati in totale 133.236, con una crescita del 9,7% sul 2021. In media, lo scorso anno, è divenuto italiano uno straniero ogni 38 tra quelli residenti nel Paese.
A ottenere la cittadinanza soprattutto albanesi (22.493), marocchini (16.588), rumeni (9.435), brasiliani (5.460), bangladesi (5.116), indiani (4.489), pakistani (4.410), argentini (3.669, moldavi (3.633) ed egiziani (3.531).
L’alto numero di acquisizioni da parte di brasiliani e argentini è legato alla possibilità, grazie alla presenza di avi italiani, di naturalizzazione per ius sanguinis.
da Redazione ABM | Giu 16, 2023 | EMIGRAZIONE, MONDO
Nominato il nuovo corrispondente consolare a Belfast. Ne dà notizia il Consolato Generale d’Italia a Edimburgo, che spiega: «Con Decreto Consolare n.10/2023, la Console Generale ha conferito al Sig. Giorgio Zarrelli le funzioni di corrispondente consolare per l’Irlanda del Nord, ai sensi dell’art. 52 del DPR 18/1967».
La nuova figura del corrispondente consolare sarà un ulteriore punto di riferimento per la comunità italiana in Irlanda del Nord e affiancherà la Console Onoraria, Dr.ssa Federica Ferrieri.
«Il corrispondente consolare – sottolinea la rappresentanza a Edimburgo – svolge compiti sussidiari di assistenza a cittadini italiani. Sarà pertanto possibile rivolgergli quesiti di carattere generale sull’accesso ai servizi consolari, ottenere informazioni e assistenza. Per poter usufruire dei servizi consolari erogati dal Consolato Onorario (quali rilevazione dei dati biometrici per il rilascio del passaporto elettronico, autentiche di foto e/o firma su atti e procure speciali, ecc…) continuerà ad essere necessario rivolgersi esclusivamente alla Dr.ssa Ferrieri».
Per maggiori informazioni si rimanda al sito: consedimburgo.esteri.it.
da Redazione ABM | Giu 16, 2023 | EMIGRAZIONE, MONDO
L’Ambasciata d’Italia a Santiago intende procedere all’ampliamento dell’elenco dei medici e professionisti sanitari di fiducia.
Per questo motivo sta acquisendo manifestazioni di interesse per l’inserimento nel relativo elenco.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: ambsantiago.esteri.it.
da Redazione ABM | Giu 16, 2023 | EMIGRAZIONE, MONDO
Bando del Comites Varsavia per la realizzazione di un video dedicato al progetto “Portale vivere in Polonia”.
L’avviso è destinato a raccogliere offerte economiche per l’affidamento della produzione dell’audiovisivo che documenti il progetto citato.
Il video, della durata massima di novanta secondi, andrà consegnato entro il 31 agosto 2023.
Le proposte dovranno essere inviate entro le 24:00 del 19 giugno 2023.
Tutti i dettagli sono consultabili sul sito: comitespolonia.pl.