349. L’ABM presente il 2 settembre a Farra d’Alpago per l’edizione 2018 di “Antichi mestieri”. Lo stand sarà dedicato all’emigrazione in miniera e nelle gallerie

da | 13 Ago 2018 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo le balie da latte è la volta dei minatori. Questa la figura che sarà presente nello stand dell’Associazione Bellunesi nel Mondo in occasione dell’edizione 2018 di “Antichi mestieri. L’appuntamento è fissato per tutta la giornata di domenica 2 settembre a Farra d’Alpago. A coordinare lo stand Abm il consigliere Luciana Tavi che, assieme al direttore Marco Crepaz, in questi giorni sta raccogliendo documenti e testimonianze in merito all’emigrazione nelle miniere. Materiale che sarà elaborato e proposto nella giornata del 2 settembre. Non mancheranno i figuranti e dei testi descrittivi. «Ringrazio la comunità di Farra d’Alpago – il pensiero di Luciana Tavi – e la Famiglia Ex emigranti dell’Alpago, con il suo presidente Bruno De March, per il prezioso supporto dato in questi giorni di preparazione».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress