367. E’ andato in stampa il numero di settembre di “Bellunesi nel mondo”

da | 28 Ago 2018 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Nei prossimi giorni arriverà direttamente nelle case dei soci Abm il numero di settembre della rivista “Bellunesi nel mondo”. La copertina è dedicata al giovane bellunese Giacomo Andrich che, il giorno dopo essersi laureato, ha ricevuto una telefonata da parte dello studio di Parigi del famoso architetto Renzo Piano con una una proposta di lavoro. Nella foto di copertina Giacomo è proprio con Renzo Piano.

L’articolo di fondo, a firma del presidente onorario Vincenzo Barcelloni Corte, ha un forte titolo: “Tentato assassinio della nostra Provincia. Assurdo: morire in nome della non violenza?”. La penna di Barcelloni Corte mette in evidenza il continuo impoverimento della provincia di Belluno: «… dopo il trasferimento di Banca d’Italia, Camera di Commercio e neurochirurgia a Treviso, dopo Sappada portata in Friuli, dopo le caserme tristemente vuote da anni e la Marmolada “rubata”, mentre la Provincia continua a spopolarsi e i migliori giovani se ne vanno, accettare il trasferimento della Prefettura significherebbe – come abbiamo già segnalato – l’eliminazione progressiva di tutti gli uffici a carattere provinciale: Tribunale, Comandi di Guardia di Finanza, Polizia di Stato e stradale, Carabinieri: tutti a Treviso!».

Protagonista della rubrica “Bellunoradici.net” Debora Cian, giovane bellunese cardiologa a Barcellona, mentre le pagine in primo piano sono dedicate all’intitolazione di una piazza a Belluno nel comune di Emmenbruke, Lucerna (Svizzera). Per quanto riguarda l’attualità viene dato spazio ai libretti e conti dormienti, al temibile taglio dei contributi alla stampa d’emigrazione, alle Olimpiadi 2026 e, ancora, alla produzione del vino a Santa Catarina (Brasile) secondo le antiche tecniche venete.

In questa edizione di “Bellunesi nel mondo” è presente uno speciale riferito alle migliori università al mondo e quali sono scelte dagli studenti italiani.

Diversi gli articoli riferiti all’associazionismo: dalla Festa dei Bellunesi nel Mondo a Mellame alla nuova app di Radio ABM; dalla nuova volontaria negli uffici ABM all’incontro tra emigranti e alpini.

Doveroso il ricordo, a cinque anni dalla sua scomparsa, dell’amico Renato De Fanti, colonna portante dell’Abm. Curiosa la storia dell’artista zumellese Severa Rech residente in Sudafrica.

Per quanto riguarda lo sport, l’articolo a firma di Marco D’Incà è dedicato alla nuotatrice bellunese Alessandra Miari Fulcis. Toccanti come sempre le storie dei nostri emigranti, mentre sono numerose di attività le pagine delle Famiglie ABM.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Skip to content
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress