Oscar De Bona eletto all’unanimità presidente Unaie. “Unità, collaborazione e condivisione”

da | 9 Nov 2021 | 0 commenti

Tempo di lettura: 4 minuti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

È il primo bellunese a coprire la carica di presidente Unaie – Unione Nazionale Associazioni Immigrati Emigranti. Parliamo di Oscar De Bona, legale rappresentante dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, che nell’Assemblea plenaria svoltasi a Levico Terme sabato 6 novembre, è stato eletto all’unanimità presidente della storica Associazione che, da oltre mezzo secolo, fa da collante con il mondo dell’associazionismo in emigrazione e le Istituzioni nazionali, europee ed internazionali.

“Sono davvero onorato di assumere questo incarico – le parole del neo eletto presidente De Bona – e ringrazio i rappresentanti delle associazioni aderenti a Unaie per avermi votato e riposto in me la totale fiducia”. Motivo di orgoglio va anche all’Associazione Bellunesi nel Mondo da sempre in prima linea all’interno di Unaie sia con Vincenzo Barcelloni Corte, presidente fondatore Abm, sia con lo storico direttore Patrizio De Martin, entrambi venuti a mancare nel 2019. “Sono convinto che dall’alto anche Patrizio e Vincenzo mi sosterranno. Ci aspettano grandi sfide come Unaie per il prossimo triennio. Di certo voglio puntare su unità, collaborazione e condivisione”.

Da sinistra Oscar De Bona e Ilaria Del Bianco

Ha le idee chiare De Bona: “Dobbiamo mettere in atto le buone pratiche. Ogni nostra Associazione ha un’esperienza personale che, messa assieme, può creare delle buone potenzialità con progetti di qualità e mirati sia alle nostre comunità di italiani all’estero, ma anche per lo stesso sviluppo del sistema Italia. Da sempre sostengo, e ne sono sempre più convinto, che dando uno alle nostre realtà associative si ottiene dieci”.
A tal proposito si vuole puntare con una maggiore sinergia tra Unaie, Confindustria e Camere di Commercio. “Svilupperemo ulteriormente la progettualità del Turismo delle radici, che ha permesso a Unaie di ottenere contributo da parte del Ministero degli Esteri per organizzare un evento dal titolo “Meraviglie italiane” concretizzato nel 2019 a Montreal”. Una iniziativa che spero continuerà nel 2022 in Sud America tra Argentina, Messico e Brasile.
All’Assemblea Unaie è stata letta anche la relazione morale da parte della presidente uscente Ilaria Del Bianco. Una relazione che ha riassunto i tre di attività da lei portati avanti: «Abbiamo cercato di offrire ai nostri associati anche dei servizi e delle opportunità. Con soddisfazione ce l’abbiamo fatta. Anche perché per la prima volta abbiamo realizzato un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri e sono convinta che questo è solo un inizio. Sono sempre stata molto legata all’Unaie. Fin dagli inizi del 1990 e sono fiera di farne parte come Associazione Lucchesi nel Mondo».

Sempre nella relazione la Del Bianco ha puntato sul futuro stesso dell’associazionismo in emigrazione: “Dobbiamo cambiare marcia. È finito il tempo delle lacrime e degli abbracci. Le nostre Associazioni devono essere viste come opportunità di scambio e di crescita. E abbiamo tutte le carte in regola per realizzare tutto questo».
Dopo l’approvazione del bilancio si è passati all’elezione del Presidente. La stessa Del Bianco ha proposto la figura di Oscar De Bona, approvato da tutti all’unanimità dopo ampia partecipazione al dibattito.

“È importante che tra di noi ci incontri più spesso. Le tecnologie messe in atto per fronteggiare il Covid-19 ce lo permettono. Per questo motivo dobbiamo organizzare una videoriunione a cadenza bi-mensile e non mancherà l’obiettivo di accrescere i nostri associati, portando Unaie a supere le 25 Associazioni iscritte a livello nazionale».
Certo non bastano le video riunione. È necessario l’incontro diretto. “A breve – conclude De Bona – organizzeremo un incontro con il sottosegretario del Ministero degli Esteri l’on. Della Vedova. L’Unaie è presente e le sfide non ci spaventano. Non da ultimo un doveroso ringraziamento alla presidente uscente Ilaria Del Bianco. Grazie davvero per quello che hai fatto e che continuerai a fare come presidente onorario”.

Si riporta di seguito la nuova squadra Unaie per il prossimo triennio. Incarichi specifici sulle tematiche più importanti da affrontare con le comunità di italiani all’estero saranno distribuiti in occasione della prossima riunione del Direttivo.

Direttivo
OSCAR DE BONA BELLUNESI NEL MONDO PRESIDENTE
ARMANDO MAISTRI TRENTINI NEL MONDO VICEPRESIDENTE VICARIO
STEFANIA SCHIPANI FILITALIA – ROMA VICEPRESIDENTE
LUIGI PAPAIS ENTE FRIULI NEL MONDO TESORIERE
PAOLO DE GAVARDO GIULIANI NEL MONDO DIRETTIVO
SEBASTIANO D’ANGELO RAGUSANI NEL MONDO DIRETTIVO
STEFANO VERONESE VICENTINI NEL MONDO DIRETTIVO
FRANCO CONTE TREVISANI NEL MONDO DIRETTIVO

Revisori
OLIVIER DARIO UNITEIS REVISORI
NICOLA STIVALA GENTE CAMUNA REVISORI
NOME DA DEFINIRE PIEMONTESI NEL MONDO REVISORI
Probiviri
FRANCO MINUSSI GIULIANI NEL MONDO PROBIVIRI
SALVATORE BRINO RAGUSANI NEL MONDO PROBIVIRI
ALDO DEGAUDENZ TRENTINI NEL MONDO PROBIVIRI
Staff
FRANCESCO BOCCHETTI TRENTINI NEL MONDO DIRETTORE
MARCO CREPAZ BELLUNESI NEL MONDO PORTA VOCE PRESIDENTE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress