Nasce Accademiabm.it. La piattaforma e-learning dell’Associazione Bellunesi nel Mondo

da | 7 Giu 2021 | 0 commenti

Tempo di lettura: 3 minuti

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO

Accademiabm.it

Una scuola a portata di click. Per imparare in modo semplice e dinamico. È questo l’obiettivo di Accademiabm.it, la piattaforma e-learning dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. Una finestra virtuale per avere il territorio dolomitico sempre con sé.
Accademiabm.it offre corsi su numerose tematiche riguardanti il Bellunese e i suoi tratti caratteristici, tra storia, tradizioni, arte, cultura e gastronomia. Spazio anche alle lingue del mondo (… compreso l’italiano). Ogni corso è realizzato da un esperto che, uno scalino alla volta, accompagna l’allievo alla scoperta dell’argomento proposto. Ogni singola lezione è sintetica ma esaustiva e – perché no? – divertente.

A disposizione materiali di studio e test grazie ai quali valutare l’apprendimento passo dopo passo, così da arrivare soddisfatti in fondo al proprio cammino. La parola giusta per descrivere Accademiabm.it è “flessibile”: lo strumento ideale per chi vuole arricchire il proprio bagaglio di competenze in ogni momento e dovunque.

L’Associazione Bellunesi nel Mondo opera dal 1966. Nel suo Statuto viene ben evidenziato come uno dei suoi principali scopi sia quello di “organizzare attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui all’art. 5 del D.Lgs. 117/2017”. Questo l’obiettivo di Accademiabm.it. Fare cultura, trasmettere cultura, diffondere cultura. Perché come scrisse Einstein “La cultura è ciò che resta dopo che uno ha dimenticato tutto quello che ha imparato a scuola”.

«La piattaforma è on line da oggi, lunedì 7 giugno 2021 – le parole del presidente Abm Oscar De Bona – ed è presente il primo corso dal titolo “Ingegno migrante. Storie poco note di illustri bellunesi nel mondo” a cura di Dino Bridda. Entro la fine dell’anno sono in programma altri corsi che spazieranno dalla storia locale al sociale, dall’ambiente alla cucina, dall’arte al dialetto bellunese».

La piattaforma e-learning Accademiabm.it è aperta a chiunque. Per i soci dell’Associazione Bellunesi nel Mondo (o per chi vorrà diventarlo) sono però presenti interessanti sconti sui singoli corsi e saranno sempre aggiornati sulle novità. Avranno inoltre la possibilità di mettersi in contatto diretto con il docente per ulteriori informazioni e/approfondimenti.

«È un servizio aggiuntivo che vogliamo offrire ai nostri associati sfruttando appieno le attuali tecnologie ed eliminando quindi qualsiasi distanza fisica».

I corsi proposti da Accademiabm.it possono essere definiti “chiavi in mano”. Non ci saranno giorni e orari d’obbligo in cui gli utenti dovranno collegarsi per seguire le lezioni. Si acquisterà direttamente il corso completo. In questo modo sarà il singolo utente che seguirà le singole videolezioni, quando e dove vorrà. Per passare da una videolezione all’altra si dovrà fare un test di conoscenza. Conclusa l’ultima lezione verrà generato un attestato di partecipazione personalizzato.

Tutte le informazioni si trovano sul sito: www.accademiabm.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress