Mattmark 1965-2025: il 60° anniversario con l’Associazione Bellunesi nel Mondo

da | 28 Ago 2025 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Tragedia di Mattmark

A sessant’anni dalla tragedia di Mattmark, l’Associazione Bellunesi nel Mondo (ABM) sarà presente alle celebrazioni ufficiali in Svizzera con il presidente Oscar De Bona, i vicepresidenti Patrizia Burigo e Antonio Dazzi, oltre a diversi consiglieri. L’iniziativa vuole ricordare le 17 vittime bellunesi e sottolineare come proprio da quella tragedia nacque, l’anno successivo, l’associazione stessa.

Serata d’onore a Naters – 29 agosto 2025

Il programma prenderà avvio venerdì 29 agosto presso lo Zentrum Missione di Naters.

  • 18.00: accoglienza e apertura musicale con il Coro Monte Dolada di Belluno
  • 19.00: proiezione del film Mattmark: Testimonianze umane, fotografie e immagini di una tragedia
  • 19.45: interventi istituzionali con la partecipazione del Console Generale d’Italia a Ginevra Nicoletta Piccirillo, del Consigliere di Stato Franz Ruppen, della Presidente del Gran Consiglio del Vallese Patricia Constantin, rappresentanti del Veneto, sindacalisti e l’Ambasciatore d’Italia in Svizzera Gian Lorenzo Cornado
  • 21.00: concerto della Alex Rüedi Big Band in omaggio alle vittime del lavoro

Cerimonia alla diga di Mattmark – 30 agosto 2025

Sabato 30 agosto la commemorazione si sposterà a Saas-Almagell, presso la diga di Mattmark.

  • 10.00: raduno sul piazzale della diga
  • 10.30: messa solenne concelebrata da Mons. Jean-Marie Lovey, Vescovo di Sion, e Mons. Renato Marangoni, Vescovo di Belluno-Feltre, con l’animazione del Coro Monte Dolada
  • 11.30: interventi istituzionali, tra cui quelli del Presidente ABM Oscar De Bona, dell’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, del Ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, della Segretaria PD Elly Schlein, e di autorità svizzere e italiane
  • 12.30: benedizione e posa della corona
  • 13.00: chiusura della commemorazione con un momento conviviale offerto dal Comune di Saas-Almagell

Con questa doppia iniziativa, l’Associazione Bellunesi nel Mondo rinnova il ricordo delle vittime e riafferma il legame storico tra la tragedia di Mattmark e la nascita della propria missione di sostegno e vicinanza agli emigrati.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress