
La Famiglia Bellunese del Nord Reno Westfalia ha partecipato con grande successo alla fiera ITB Berlin, uno degli eventi più importanti del settore turistico internazionale, portando il meglio del Veneto e delle sue tradizioni culinarie. Questa presenza è ormai una tradizione consolidata, che celebra la bellezza della regione veneta e il suo gelato artigianale, simbolo della qualità e della passione del Made in Italy.
Spaghetti Eis: il successo del Gelato Artigianale Veneto
Il vero protagonista della fiera è stato il gelato “spaghetti eis”, un tipico dolce veneto che ha suscitato un enorme entusiasmo tra i visitatori della fiera. Come sottolineato dal presidente Riccardo Simonetti, la specialità ha riscosso un successo straordinario, con code di 20-30 metri e oltre mille porzioni servite durante la giornata. Questo risultato dimostra non solo l’apprezzamento per la gastronomia italiana, ma anche l’interesse crescente per le tradizioni culinarie venete, che continuano a affascinare un pubblico sempre più internazionale.
La visita della Ministra del Turismo On. Santanchè

Un momento speciale durante l’evento è stata la visita della Ministra del Turismo, On. Daniela Santanchè, che ha avuto l’opportunità di gustare il gelato veneto e, in particolare, gli spaghetti eis. Oltre a degustare la prelibatezza, la Ministra ha voluto conoscere più da vicino il processo di preparazione, visitando il laboratorio dove il gelato viene creato. Questo gesto simbolico evidenzia l’importanza della tradizione artigianale italiana e il valore del Made in Italy, che si riflette positivamente anche nel settore turistico e gastronomico internazionale.
La squadra della Famiglia Bellunese alla Fiera
Insieme a Riccardo Simonetti, anche altri membri della Famiglia Bellunese del Nord Reno Westfalia hanno contribuito al successo dell’evento. Tra questi, Rita e Fausto Bortolot, Laura Vendramin, Renzo e Danila Ongaro, Antonio Dademo e Nadia Simonetti, che hanno lavorato instancabilmente per portare alla fiera di Berlino il gusto autentico e la cultura veneta, facendo conoscere e apprezzare le tradizioni gastronomiche del Veneto in tutto il mondo.
La fatica e la soddisfazione della partecipazione
Nonostante l’impegno richiesto per partecipare alla ITB Berlin, Riccardo Simonetti esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti. L’opportunità di promuovere la gastronomia veneta e la cultura regionale a un evento di rilevanza mondiale come l’ITB è fondamentale per valorizzare la bellezza del Veneto e le sue eccellenze, anche nel contesto turistico internazionale.
Conclusioni: un’Iniziativa che continua a crescere
La presenza della Famiglia Bellunese alla ITB Berlin non è solo un’opportunità per far conoscere gli spaghetti eis e il gelato artigianale italiano, ma anche un’importante occasione per promuovere la cultura e le tradizioni venete a livello globale. Un’iniziativa che ogni anno continua a portare grandi soddisfazioni e che rafforza il legame tra la regione del Veneto e il mondo.
0 commenti