Italia
La rassegna stampa di venerdì 9 ottobre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – venerdì 9 ottobre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Cortina, tutti positivi in casa di riposo”; “Lozzo di Cadore. Due sorelle investite: muore la più anziana”; “Vaia, partono 44 cantieri su strade, gallerie e ponti”.
La rassegna stampa di giovedì 8 ottobre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – giovedì 8 ottobre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Studenti positivi al Covid-19. Chiude il convitto Dolomieu”; “Rissa in piazza. Insulti e bottigliate”; “Zaia. Il Vajont insegna che il territorio si deve rispettare”.
La rassegna stampa di mercoledì 7 ottobre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – mercoledì 7 ottobre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Foto erotica sulle chat: indagate sedici persone”; “Mascherine all’aperto. Scatta l’obbligo con maximulte”; “Facciamo saltare il condominio. due in manette”.
Lavorare nelle sedi diplomatiche italiane. Bando per 101 tirocini
Nuovo bando per 101 tirocini curriculari presso le sedi diplomatiche italiane all’estero. L’iniziativa è promossa da Ministero degli Esteri e Fondazione CRUI e si rivolge agli studenti universitari.
La rassegna stampa di martedì 6 ottobre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – martedì 6 ottobre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Cardiologo disperso. Le ricerche sul Rio Costeana”; “Comelico. Secondo morto per il Covid-19”; Fiocchi rosa distrutti. Zaia: “Volontariato per i vandali”; “Nevegal. ora tutti al lavoro”.
Premio a giornalisti e comunicatori scientifici. Il bando dell’UGIS
L’Unione giornalisti italiani scientifici (UGIS) ha aperto un bando con cui intende premiare giovani comunicatori e giornalisti impegnati su argomenti relativi a scienza, ricerca e tecnologia.
La rassegna stampa di lunedì 5 ottobre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – lunedì 5 ottobre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Covid-19. Container in ritardo al licelo “Galilei”. Le lezioni si seguono da casa”; “Vajont, il ricordo dei superstiti”, “Prevenzione tumori. Vandali contro i fiocchi rosi della Ados”; “Maltempo. Chiusi i centri operativi dei Comuni bellunesi”.
La rassegna stampa di venerdì 2 ottobre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – venerdì 2 ottobre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Montagna, estate difficile. Fatturati giù del 60%”; “Covid-19. Focolai del Comelico. Muore un anziano”; “Per il Monte Grappa giornata decisiva per la biosfera Unesco”.
La rassegna stampa di giovedì 1 ottobre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – giovedì 1 ottobre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Comelico. Via ai controlli su mascherine e chiusure”; “Poliziotti in e-bike, il servizio diventa permanente”; “Mondiali di sci, ditta bloccata per mafia”; “Vigili del fuoco, arriva la nuova caserma”.
La rassegna stampa di mercoledì 30 settembre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – mercoledì 30 settembre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Comelico. Mascherine anche all’aperto”; “Ricercatore faunista muore nei boschi”; “Vaccinazione. La Procura assolve 31 presidi indagati”; Lamon. Allarme inquinamento sull’altopiano bellunese”.
La rassegna stampa di martedì 29 settembre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – martedì 29 settembre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Gioco d’azzardo, in un anno bruciati 212 milioni di euro”; “Comelico. Tamponi di massa, l’8% è positivo al Covid-19”: “Limana, villa invasa dalle mosche”; “Rave party nell’ex base Nato a Seren del Grappa. Intervengono i carabinieri”.
La rassegna stampa di lunedì 28 settembre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – lunedì 28 settembre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Coronavirus. In Colemico 377 in fila per il tampone”; “Tragedia sul monte Cavallo. Muore 40enne”; “In sala De Luca la nuova sede dei Maestri di sci”; “I 70 anni del Gruppo Alpini Cauriol”.
La rassegna stampa di giovedì 24 settembre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – giovedì 24 settembre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Santo Stefano di Cadore. Positivo al Covid-19. Isolata una classe dell’asilo comunale”; “Elezioni regionali. La novità Cestaro: darò voce alla montagna”; “Longarone non si ferma: onoreremo il Vajon”.
Coronavirus. Nuovo focus della Farnesina sugli spostamenti da e per l’Italia
Spostamenti da e per l’Italia e misure anti-Covid. Il Ministero degli Esteri ha aggiornato ieri (22 settembre) il focus dedicato ai cittadini italiani in rientro dall’estero e ai cittadini stranieri in Italia.
Referendum costituzionale. All’estero vittoria del Sì più netta che in Italia
Il voto degli italiani all’estero sul referendum costituzionale segna una netta vittoria del Sì. La conferma alla riforma che riduce il numero dei parlamentari da 945 a 600 ha ottenuto tra gli iscritti all’Aire percentuali più elevate che in Italia.
La rassegna stampa di mercoledì 23 settembre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – mercoledì 23 settembre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Elezioni regionali. Bottacin: dovrò fare ancora meglio”; “Il voto nel bellunese. I neo sindaci eletti”; “Troppi avvocati e imputati. Processo rinviato”.
La rassegna stampa di martedì 22 settembre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – martedì 22 settembre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Elezioni regionali. Un plebiscito per Zaia”; “Niente quorum. A Voltago il commissario”; “Attaco hacker in Luxottica”.
La rassegna stampa di lunedì 21 settembre 2020
La rassegna stampa di Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, dedicata alla lettura delle edizioni di oggi – lunedì 21 settembre 2020 – dei quotidiani bellunesi il “Corriere delle Alpi” e “Il Gazzettino”.
Le notizie in primo piano: “Alunni negativi, ma restano isolati”; “Altre due bellunesi uccise dal Covid in Sudamerica”; “Chiudono alberghi e rifugi, ma i turisti non mollano”; “Elezioni: pochi alle urne, rischio quorum a Voltago”.