Presentata in Brasile una nuova opera sui 150 anni di immigrazione italiana nel Rio Grande do Sul. Il lavoro si snoda in tre volumi, per complessive 1.200 pagine realizzate con la partecipazione di 200 studiosi coordinati da Ademir Bacca.
Il primo volume è dedicato a storia, lingua e cultura dell’immigrazione nel Rio Grande do Sul. Il secondo mette a fuoco la storia di personaggi distintisi in diversi settori, con particolare attenzione alle realtà associative. Il terzo illustra le città, i paesi e le comunità che sono state fondate dagli immigrati, in maggioranza provenienti dal Veneto e da altre zone contermini come il Friuli, il Trentino-Tirolo e la Lombardia.
Al progetto hanno collaborato il Comvers (Comitato Veneto dello Stato del Rio Grande do Sul) e la Fibra (Federassion dele Associassion Italo-Brasiliane del Rio Grande do Sul).
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.150anositalianosnors.com.br.







0 commenti