
In occasione dell’8 marzo, il presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo (ABM), Oscar De Bona, ha voluto rivolgere un pensiero speciale a tutte le donne bellunesi che vivono all’estero, ricordando il loro ruolo fondamentale nella storia dell’emigrazione e nel tessuto sociale delle comunità in cui si sono integrate.
Un omaggio alle donne che hanno segnato la storia dell’emigrazione
De Bona ha sottolineato il sacrificio e la determinazione che hanno caratterizzato la vita di molte donne bellunesi emigrate nel corso del Novecento. Spesso partite giovanissime, hanno affrontato lunghi viaggi per raggiungere paesi lontani, accettando lavori faticosi e contribuendo con il loro impegno al sostentamento delle famiglie rimaste in Italia.
“Le nostre madri e nonne hanno lasciato Belluno con coraggio, affrontando sfide enormi in terra straniera. Hanno lavorato come domestiche, balie, operaie e imprenditrici, diventando un punto di riferimento per le comunità italiane all’estero”, ha dichiarato il presidente dell’ABM.
Molte di loro hanno saputo conservare e tramandare la cultura e le tradizioni bellunesi, diventando custodi della memoria collettiva e contribuendo allo sviluppo economico e sociale dei paesi che le hanno accolte.
L’emigrazione femminile oggi: una sfida che continua
Se in passato l’emigrazione era spesso una scelta dettata da necessità economiche, oggi sempre più giovani donne bellunesi lasciano la loro terra per cercare opportunità professionali e di crescita in altre regioni d’Italia o all’estero.
“Oggi assistiamo a un fenomeno diverso, ma ugualmente significativo. Molte giovani bellunesi lasciano la provincia per motivi di studio o per trovare un lavoro che possa valorizzare le loro competenze. A loro va il nostro sostegno e il nostro augurio in questa giornata speciale”, ha aggiunto De Bona.
Un messaggio di vicinanza e riconoscimento
L’Associazione Bellunesi nel Mondo, da sempre impegnata nel mantenere vivi i legami tra Belluno e i suoi emigrati, continua a sostenere le donne che, ieri come oggi, affrontano la sfida di un nuovo inizio lontano da casa.
“A tutte le donne bellunesi nel mondo, il mio augurio più sincero per questa giornata. Che il vostro impegno e la vostra forza continuino a essere fonte di ispirazione per le nuove generazioni”, ha concluso il presidente.
Un messaggio che attraversa il tempo e le distanze, unendo idealmente le donne di ieri e di oggi in un filo di memoria e speranza.
0 commenti