Resi noti i primi risultati del progetto “Gli italiani a Cartagena de Indias, cinque secoli di migrazione”.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Comitato della Società Dante Alighieri di Cartagena de Indias, la Sede centrale della Società Dante Alighieri e l’Instituto Italiano de Estudios del Caribe – Universidad de Cartagena, è stata presentata al pubblico il 15 dicembre al Claustro della Merced dell’Universidad de Cartagena.
Presentato anche il sito internet dedicato al progetto: www.memoriaitalianacolombia.com.
Progetto che ha un duplice obiettivo: stimolare la ricerca sociale legata alla migrazione italiana in Colombia, partendo dal caso studio di Cartagena de Indias; e promuovere iniziative culturali e linguistiche capaci di coinvolgere sia gli italiani e i loro discendenti presenti sul territorio sia la cittadinanza in generale.
«Il tutto – spiegano i promotori – auspicando che la diffusione della memoria e della storia sulla migrazione italiana accresca la coscienza di affinità e differenze tra le realtà culturali e linguistiche colombiane e italiane».
0 commenti