Elezioni del 20 e 21 settembre. «Allo scopo di assicurare il pieno esercizio dei diritti civili e politici e al tempo stesso le massime condizioni di sicurezza sanitaria, anche a coloro che andranno a raccogliere il voto, il decreto legge 14 agosto 2020, n. 103, ha stabilito particolari modalità per consentire il voto domiciliare a tutti gli elettori che, essendo sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19, non possono recarsi ai seggi». Lo comunica il Ministero dell’Interno.
«Questo compito – aggiunge il Viminale – è affidato alle sezioni ospedaliere attraverso i seggi speciali che si recano presso le abitazioni degli elettori».
«Proprio per incrementare il numero delle sezioni ospedaliere e ampliare la platea dei comuni nei quali istituirle – spiega ancora il Ministero – il decreto legge n.103/2020 prevede la loro costituzione anche nelle strutture sanitarie con almeno 100 posti letto, derogando rispetto al limite ordinario di 200».
Per maggiori informazioni si rimanda al sito: www.interno.gov.it.







0 commenti