Cina. Gli aggiornamenti dell’Ambasciata d’Italia a Pechino sul coronavirus

da | 31 Gen 2020 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Ambasciata d’Italia a Pechino informa che la Municipalità di Wuhan ha attivato alcune linee telefoniche di pubblica utilità per tutti i cittadini stranieri che si trovano in città o nelle zone limitrofe. L’iniziativa rientra nel quadro delle misure adottate per contenere la diffusione del contagio da coronavirus.

«Secondo quanto comunicato nella nota informativa – spiega l’Ambasciata – le linee sono attive 24 ore su 24 e consentono di parlare con operatori di lingua inglese».
Questo lo schema:

  • dalle ore 00.00 alle ore 12.00 Sig. HE (159-89499096) e Sig.a GAO (180-86457179);
  • dalle ore 12.00 alle ore 24.00 Sig. ZHANG (134-19692520) e Sig.a LIU (188-27377459).

L’Ambasciata comunica inoltre che «tutti i Centri Visti italiani nella Repubblica Popolare Cinese rimarranno chiusi fino al 9 febbraio. Salvo altre comunicazioni, riapriranno lunedì 10 febbraio». L’accesso al pubblico nei locali dell’Ambasciata rimane consentito solo previo appuntamento e per i soli casi di comprovata urgenza.

Sempre a proposito di coronavirus, dall’Unità di Crisi della Farnesina arriva anche la raccomandazione a evitare tutti i viaggi nella provincia dell’Hubei. «In ragione delle misure attuate dalle Autorità locali per il contenimento del coronavirus (limitazioni alla circolazione in alcune aree del Paese, chiusura temporanea di molti uffici pubblici, sospensione delle celebrazioni per il Capodanno cinese e chiusura di alcune attrazioni turistiche, posticipo della riapertura di scuole e università), si consiglia di posticipare viaggi non necessari nel resto del Paese».

Per maggiori informazioni: ambpechino.esteri.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress