CENTOMILA PRIGIONIERI ITALIANI IN SUD AFRICA.
IL CAMPO DI ZONDERWATER
di Lorenzo Carlesso
Venezia: Regione del Veneto; Ravenna : Longo, 2009
Nel corso del secondo conflitto mondiale il Sud Africa fu scelto dagli Alleati come luogo di destinazione per i prigionieri italiani catturati nei vari fronti del continente africano. Tra i diversi campi allestiti il principale fu costruito a Zonderwater, una località situata nei pressi della capitale Pretoria.
Dotato inizialmente di tende e scarsi servizi, il campo fu successivamente trasformato in una vera e propria Città del prigioniero in grado di ospitare scuole, teatri, cinema, luoghi di culto, campi sportivi, mense ed un ospedale.
Protagonisti del miglioramento furono i prigionieri italiani, che realizzarono con il proprio lavoro gli edifici e le strutture, e le autorità sudafricane del campo.
Disponibile presso la Biblioteca dell’emigrazione “Dino Buzzati”, anche attraverso il sistema di interprestito.
Per info e contatti:
biblioteca.emigrazione@bellunesinelmondo.it
Facebook: bibliotecaemigrazione
Tel. + 39 0437 941160