Belluno. Modifiche alla viabilità in Piazza Piloni per il cantiere dell’Iti Segato

da | 18 Set 2024 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Demolizione Iti Segato Belluno

Il cantiere dell’Iti Segato prosegue senza intoppi, segnando un passo importante negli interventi Pnrr dedicati alle scuole superiori della Provincia. Recentemente è iniziata la demolizione della porzione di edificio che si affaccia su Piazza Piloni, con l’obiettivo di modernizzare e migliorare la struttura.

Marzio Sovilla, consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica, ha confermato che i lavori si stanno svolgendo secondo il cronoprogramma stabilito. «La demolizione programmata ha già abbattuto la prima parte dell’edificio. Nei prossimi giorni, il cantiere si sposterà verso via Tasso, in corrispondenza dell’ingresso di Piazza Piloni», ha dichiarato Sovilla. A causa della presenza di una strettoia in quella zona, sarà necessario chiudere il transito per garantire la sicurezza durante le operazioni. Tuttavia, la chiusura sarà temporanea, limitata a soli due giorni.

Per minimizzare i disagi, in collaborazione con il Comune di Belluno, sarà possibile accedere a Piazza Piloni tramite vie alternative. In particolare, dalle 7 di lunedì 23 settembre alle 19 di martedì 24, sarà in vigore un divieto di circolazione e sosta in via Jacopo Tasso, tra l’incrocio con via I. Caffi e Piazza Piloni, eccettuati i veicoli necessari ai lavori. Inoltre, verrà invertito il senso di marcia di via Flavio Ostilio e via A. D’Incà, attualmente utilizzate solo per l’uscita dalla piazza.

Per uscire da Piazza Piloni, la viabilità seguirà via Zuppani e via Carrera, in direzione di via Simon da Cusighe. Queste modifiche sono state progettate per garantire una gestione fluida del traffico durante le operazioni di ristrutturazione, mantenendo al contempo la sicurezza e la comodità per residenti e visitatori.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress