SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO. DIVENTA SOCIO
«Nella giornata di lunedì 17 ottobre si sono verificati nuovi attacchi a Kiev e in altre città del Paese. Si raccomanda la massima prudenza e di seguire aggiornamenti e indicazioni delle autorità locali».
È il messaggio ai connazionali dell’Ambasciata italiana in Ucraina.
Ambasciata che ricorda come tutti i viaggi verso il Paese, a qualsiasi titolo, siano assolutamente sconsigliati.
La rappresentanza invita inoltre gli italiani ancora presenti in Ucraina a «utilizzare i mezzi tuttora disponibili, inclusi i treni, per lasciare il Paese, negli orari in cui non è in vigore il coprifuoco».
«Tale raccomandazione – precisa l’Ambasciata – vale in particolare per la parte orientale e meridionale dell’Ucraina, in ragione dell’intensificarsi delle attività militari in quelle aree».
Il coprifuoco a Kiev è generalmente in vigore dalle ore 23.00 alle ore 05.00. Tuttavia, in circostanze particolari, le autorità locali possono imporre un coprifuoco “rafforzato”, che si può estendere anche per due giorni consecutivi.
«Analoghe misure – sottolinea la sede diplomatica a Kiev – possono essere disposte in altre città, anche con scarso preavviso».
Durante il coprifuoco, solo coloro che sono in possesso di specifica autorizzazione possono spostarsi in città. È inoltre consentito lasciare la propria abitazione solo per recarsi nei rifugi.
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito: ambkiev.esteri.it.