
Architetti e artisti nella diaspora italiana in America Latina : diplomazia culturale in azione
Bermúdez Hernández, Luz del Rocío
Aracne (Genzano di Roma) (9 settembre 2021)
L’opera, risultato di un progetto di ricerca internazionale che vede la collaborazione di studiosi dal Messico, Ecuador, Chile, Argentina, Colombia, Brasile, Spagna e Italia, è il frutto di un importante dialogo di diplomazia scientifica che spiega e illustra, attraverso le biografie di tanti architetti e artisti italiani, progetti che sono il risultato spesso di complessi compromessi ma da cui si sono generate straordinarie eredità culturali. Una prospettiva innovativa che ha consentito di dare luce anche a tante importanti storie di italiani che finora non hanno avuto la fortuna di poter essere apprezzati, seppure le loro opere abbiano avuto importanti significati nei territori in cui si sono sviluppate. Questo impegno di diplomazia scientifica è pertanto dedicato a tutti gli italiani nel mondo che hanno fatto ma che continuano anche a fare grandi progetti ma la cui esplorazione continua perché c’è ancora tanto da scoprire, conoscere e da valorizzare. Adesso ti invitiamo a leggere questo libro e a goderne i suoi contenuti.
Il libro è disponibile per la consultazione, il prestito e l’interprestito.
Per info e contatti:
biblioteca.migrazioni@bellunesinelmondo.it
Tel. + 39 0437 941160
FB: bibliotecaemigrazione
0 commenti