Si emigrava ieri, ma si emigra anche oggi basti pensare che nel 2014 a livello mondiale vi è stato uno spostamento umano da un Paese all’altro di oltre 240 milioni di persone. Questo uno dei dati che la classe terza della scuola media di Sospirolo ha appreso venerdì 14 maggio durante la visita al MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni.
Seguiti dalla guida Luciana Tavi la classe ha potuto percorrere un viaggio temporale dalla fine dell‘800 fino ai giorni nostri. Un percorso multimediale che li ha portati in Brasile, per passare in Argentina, negli Stati Uniti, in Australia, in Svizzera, Francia, Belgio e Sud Africa. Vi è stata inoltre la testimonianza diretta di Patrizio De Martin, già direttore ABM e presidente della Famiglia Ex emigranti “Piave”. La visita è continuata nella Sala delle videoconferenze dove si è tenuto il laboratorio “Italiani brava gente?” curato da Simone Tormen. Gli alunni hanno avuto un confronto diretto tra le discriminazioni vissute dai nostri emigranti italiani, con quelle subite ai giorni nostri dagli immigrati presenti in Italia.

Un momento del laboratorio “Italiani brava gente?” curato da Simone Tormen
0 commenti