“Ieri e oggi”. Questo il titolo della prossima puntata di “Mela verde”, Il programma di Mediaset dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni – guidato dalla coppia formata da Vincenzo Venuto ed Ellen Hidding – che andrà in onda domenica 8 marzo alle ore 11.55 su Canale 5 e, in replica, sabato 14 marzo, alle ore 7.00, su La 5.
In questa puntata saranno protagonisti anche i gelatieri e il MiM Belluno, Museo interattivo delle Migrazioni. Sarà proprio il museo dell’Associazione Bellunesi nel Mondo a fare da scenografia allo sketch tra Ellen Hidding e Fausto Bortolot, mastro gelatiere e presidente della MiG (Mostra internazionale del gelato). Bortolot racconterà e illustrerà la storia del gelato artigianale e, assieme a lui, saranno presenti alcuni collaboratori: chi intento a spaccare il ghiaccio, chi a preparare il cono gelato, chi a miscelare…
«Voglio ringraziare la Dmo, con il suo direttore Giuliano Vantaggi, e la redazione di Mela Verde», le parole del presidente Abm Oscar De Bona, «per avere pensato come location per le riprese il nostro museo».
Anche perché proprio al MiM Belluno è presente una sala dedicata al gelato e ai gelatieri. Il gelato nel mondo parla infatti zoldano e cadorino, grazie alla straordinaria intuizione commerciale degli artigiani ambulanti di dolciumi provenienti dalle valli dolomitiche, che hanno reso popolare questo prodotto made in Italy nei paesi dell’Europa centro-settentrionale, dapprima con la vendita itinerante, in un secondo momento con prestigiose gelaterie in Austria, Olanda, Argentina e soprattutto Germania.








0 commenti