Servizi consolari a Saarbrücken: il Comites di Saarland chiede un potenziamento

da | 3 Lug 2019 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto

«A Saarbrücken vige la necessità di servizi consolari regolari e ben oltre la sola consegna della carta d’identità e del prelievo dei dati biometrici, con orari di ufficio regolari e uguali a quelli di ogni altro consolato, con personale ben attrezzato con tutte le competenze istituzionali». È quanto afferma in una nota Giovanni Di Rosa, presidente del Comites di Saarland, a proposito del Consolato onorario di Saarbrücken, istituito nel dicembre del 2015.
Il Comites del Saarland – prosegue Di Rosa – «ringrazia  il console onorario per quanto riesce a fare per i nostri connazionali», ma richiama anche l’attenzione dei responsabili dei servizi consolari nella circoscrizione di Francoforte sul Meno, sia alla sede centrale sia presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino e presso il Maeci a Roma, sulla situazione.
«Come Comites – aggiunge il presidente – ci riserviamo ogni possibilità di civile protesta per ottenere la giusta attenzione su un problema che riguarda non solo i 24.000 italiani nei confini della Saar ma anche gli oltre 12.000 connazionali nei centri urbani del vicino Palatinato, i quali fino al 2014, anno della chiusura dello Sportello consolare a Saarbrücken, godevano di un’assistenza amministrativa e sociale consolare senza intoppi».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress