110. Le scuse di Poste italiane per il ritardo nella consegna della rivista “Bellunesi nel mondo” di marzo

da | 10 Apr 2019 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono arrivate le scuse ufficiali di Poste italiane per il ritardo nella consegna della rivista “Bellunesi nel mondo” di marzo. Un ritardo di venti, trenta giorni. Un ritardo che all’Associazione Bellunesi nel Mondo è costato caro, dato che a diversi soci si è dovuto  spedire nuovamente la rivista, mai arrivata.

Le scuse si sono ufficializzate lunedì 8 aprile in un incontro, chiesto da Poste Italiane, nella sede dell’Abm in via Cavour 3 a Belluno.

Oltre al presidente Oscar De Bona e il direttore Marco Crepaz, per l’Abm vi hanno partecipato il presidente onorario Gioachino Bratti, il consigliere Luciana Tavi e il direttore responsabile della rivista “Bellunesi nel mondo”, Dino Bridda. Da parte di Poste italiane erano presenti Gabriele Martini, Pierangela Venzin, Andrea Mazzucco, Massimo Marciani ed Ettore Zuccolotto.

«Siamo qui per scusarci per il disagio arrecato con la spedizione del numero di marzo della vostra rivista», sono le parole di Martini, «tra febbraio e marzo abbiamo rivoluzionato la gestione di spedizione e consegna, partendo dal portalettere fino agli uffici postali e ai centri di smistamento». «Tutto questo ha provocato dei contraccolpi inaspettati», ha proseguito Mazzuccato, «che però si sono assestati già con il mese di aprile».

La situazione quindi dovrebbe tornare alla normalità, anzi, secondo Poste italiane il servizio migliorerà. Sempre Mazzuccato ha sottolineato come: «I portalettere lavoreranno in turni differenziati, con consegne anche al pomeriggio».

Di certo l’Associazione Bellunesi nel Mondo vigilerà, verificando se di mese in mese, la consegna della rivista rispetterà i tempi prefissati.

«Ovvio che la nostra Associazione ha subito un danno», sono le parole del presidente Oscar De Bona, «a tal proposito abbiamo chiesto a Martini se Poste italiane potrà risarcire l’Abm, magari offrendo un mese di spedizione gratuita della nostra rivista».

«La risposta», conclude De Bona, «arriverà a giorni».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress