“Benvenuti a Berlino”: il 6 dicembre il primo della serie di incontri all’Ambasciata d’Italia

da | 5 Dic 2018 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Prenderà il via il 6 dicembre la serie di incontri “Benvenuti a Berlino”. Organizza l’Ambasciata d’Italia nella capitale tedesca in collaborazione con il Comites e il Mitte (quotidiano di Berlino per italofoni). Gli appuntamenti sono rivolti ai connazionali da poco emigrati, con l’obiettivo di «fornire un pacchetto di informazioni essenziali sui primi passi da compiere per integrarsi all’interno del sistema tedesco». Non è esclusa – sottolinea l’ambasciata – la partecipazione di quanti già risiedono in città e vogliono approfondire alcuni temi di loro interesse.
«Gli incontri forniranno nella prima parte una serie di informazioni generali in base al focus specifico della serata, mentre nella seconda metà sarà dato ampio spazio alle domande da parte dei nuovi concittadini che potranno essere rivolte ad un rappresentante dell’Ambasciata d’Italia qualificato, capace di dare un efficace supporto pratico. I temi affrontati andranno dalla procedura per l’Anmeldung agli uffici tedeschi di competenza per le questioni amministrative, dai servizi erogati gratuitamente dalla rete diplomatico-consolare alle scadenze e obblighi fiscali, dai diritti del lavoro dipendente a come avviare un’attività in proprio, dal sistema scolastico a quello sanitario».
Tutti gli incontri si terranno presso l’Ambasciata (Hiroshimastr. 1 – 10785 Berlino), dalle 18 alle 20, con cadenza bimestrale.
Nell’incontro del 6 dicembre si parlerà del sistema amministrativo a Berlino; seguiranno il 28 febbraio, lavoro: orientarsi e conoscere i propri diritti; il 9 maggio, nuovi imprenditori e liberi professionisti; il 22 agosto, scuola ed istruzione; il 24 ottobre, fisco e tasse; il 12 dicembre, il sistema sanitario tedesco.

Per partecipare è richiesta l’iscrizione.

Per maggiori informazioni: ambberlino.esteri.it

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diventa socio

Diventa socio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Dona il 5×1000 all’ABM

Dona il 5x1000 all'Associazione Bellunesi nel Mondo

Ascolta Radio ABM

Ascolta Radio ABM - voce delle Dolomiti

Entra nella community di Bellunoradici.net

Entra nella community di Bellunoradici.net

Visita il MiM Belluno

Visita il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni

Scopri “Aletheia”

Scopri il Centro studi sulle migrazioni Aletheia

I corsi di Accademiabm.it

Iscriviti a un corso di Accademiabm.it - la piattaforma e-learning dell'Associazione Bellunesi nel Mondo

Share This
Salta al contenuto
Design by DiviMania | Made with ♥ in WordPress